A fronte dell'ottimismo dei gestori di investimenti attivi e degli autori di newsletter, con gli acquirenti di opzioni azionarie che hanno aumentato il numero di acquisti di put rispetto alle call, il rischio di un'azione correttiva di mercato è aumentato. Continua...
Da inizio anno il settore Energy ha goduto di una performance persino superiore a quella del tanto pubblicizzato Tech. Questo fa temere il conseguimento di una situazione di sopravvalutazione che potrebbe essere pagata a caro prezzo. Continua...
Conosciamo benissimo il saldo conseguito dal mercato azionario durante gli ultimi ormai quasi sei mesi di rialzo. Ma come si sono comportati i singoli settori? e c'è qualche comparto rimasto attardato? Conferme e clamorose sorprese in questa classifica. Continua...
L'ISM Index negli Stati Uniti e, in generale, la batteria di PMI - manifatturieri e non - nel mese di marzo, hanno confermato l'accantonamento della minaccia recessiva. Come reagiranno i mercati finanziari a fronte di questo dai più inatteso sviluppo macro? Continua...
Lo sfondamento della resistenza del 2023 sul VIX favorirebbe il risveglio di una volatilità da tempo sopita. Anche l'outside reversal day della settimana scorsa è una argomentazione a favore. Questo non necessariamente si rifletterà in negativo sul mercato. Continua...
Il primo trimestre del 2024 è ormai alle spalle e l'indice S&P 500 (SPX) ha registrato un notevole guadagno del 10,2%. Anche nell'ultimo trimestre del 2023 ha guadagnato oltre il 10%, segnando così due trimestri consecutivi di guadagni a doppia cifra. Continua...
Lo S&P500 sta lateralizzando fra 5235 e 5250 punti, con il primo livello che costituisce un guadagno del 10% rispetto ai livelli di chiusura dello scorso anno. In caso di cedimento, il primo supporto è rinvenibile a 5190 punti, base inferiore del canale ascendente. Continua...
Eccezionale crescita economica in Italia negli ultimi quattro anni. Ma questo exploit è avvenuto a discapito dei conti pubblici, con il debito salito di 450 miliardi di euro in quattro anni. I mercati finanziari per il momento festeggiano. Continua...
Dopo quasi quattro mesi, cede la linea di tendenza che connetteva i minimi crescenti della volatilità. Data la correlazione inversa fra VIX e S&P500, questo è un disco verde per ulteriori progressi di mercato. Il ruolo decisivo del sentiment di mercato. Continua...
Le prospettive del mercato azionario americano dopo una sequenza eccezionale di rialzo. Inoltre, l'analisi tecnica delle azioni italiane più calde del momento: Mediobanca, ST Micro, Nexi, Campari, Maire Tecnimont, Iveco, Telecom Italia, Snam Rete Gas, Illimity Bank e Stellantis. Continua...