Un inizio d'anno sprint per lo S&P500, che archivia un primo bimestre fra i migliori della storia. Attardato il Russell 2000 delle piccole capitalizzazioni. Ci si chiede se questo divario malceli una debolezza strutturale, o sia di buon auspicio per i prossimi mesi. Continua...
La maggior parte delle attenzioni è giustamente veicolata dalle sorti dei listini azionari americani, ma bisognerebbe occuparsi anche delle borse europee: dove in effetti i multipli fondamentali hanno raggiunto di recente livelli oggettivamente scandalosi. Continua...
Dall'inizio di novembre lo S&P500 non è più sceso sotto la pur veloce media mobile a 30 giorni. Si nota però un aumento delle posizioni aperte sulle opzioni call sullo SPY: un dato da leggere alla luce dell'andamento anomalo del VIX. Continua...
Le borse procedono con fare spedito da ormai quattro mesi: sin da quando, alla fine di ottobre, la liquidità ha svoltato prepotentemente verso l'alto, anticipando analoga dinamica da parte degli indici azionari. Una verifica adesso però si impone. Continua...
Le quotazioni sono sostenute dalle persistenti ricoperture delle massicce posizioni corte in essere sul mercato. D'altro canto, però, i gestori attivi di portafoglio hanno raggiunto una esposizione long analoga a quella risultata fatale lo scorso terzo trimestre. Continua...
L'inflazione getta nello scompiglio gli investitori. La prospettiva di sei tagli del Fed Funds rate quest'anno, è stata spazzata via da un dato meno benevolo delle attese, con gli operatori che ora si allineano alle indicazioni formulate a dicembre da Powell in seno al FOMC. Continua...
Nonostante sedici mesi di sfavillante bull market, i flussi di investimento verso ETF e fondi comuni azionari, stenta globalmente a spiccare il volo. Gli investitori sono mossi da fattori risultati deludenti; non più però da alcuni mesi a questa parte. Continua...
Wall Street lunedì resterà chiusa per la festività del Presidents' Day. Con lo S&P500 che lotta con la soglia psicologica dei 5.000 punti, gli investitori potrebbero essere indotti a prendere beneficio, alla luce del fenomeno stagionale che commentiamo oggi. Continua...
Piazze cinesi chiuse per la consuete ricorrenza del nuovo anno. Storicamente il mercato azionario locale evidenzia un profilo tipico prima e dopo il Capodanno. La circostanza è di buon auspicio, ma non deve distoglierci da quello che è l'ostacolo principale. Continua...
Il recente break dei 5.000 punti ricorda quanto occorso quasi due anni fa, quando la precedente soglia millenaria fu affrontata con un volume di azioni vendute allo scoperto anche meno consistente di quello recente. I supporti da monitorare nel breve periodo. Continua...