Dall'inizio dell'anno la correzione ha generato una vistosa riduzione del Price/Earnings: uno "sconto" fondamentale, allettante tantopiù se si considera l'espansione contestuale degli EPS. Basta per tornare a comprare azioni? e se no, dove sarebbe più opportuno intervenire? Continua...
Un mese storicamente benigno per il mercato azionario, si è chiuso al contrario con una performance disastrosa. La stagionalità è stata completamente disattesa. Cosa ci si dovrebbe aspettare in circostanze simili? rimbalzo in arrivo? o il maltempo persisterà a maggio? Continua...
Per la prima volta il mercato azionario è chiamato a corrispondere un rendimento crescente rispetto allo yield offerto dal mercato obbligazionario. Bull market secolare a Wall Street in discussione? o la crisi del reddito è prossima al termine? o si tratta semplicemente di un "non evento"? Continua...
Come segnalato un mesetto fa, in un bear market capita non di rado di assistere a rimbalzi anche brucianti; come quello che di recente ha provocato il superamento di una trendline discendente, prima del ripristino del ribasso recente. Continua...
Le società del NYSE in downtrend - posizionamento sotto la media mobile a 200 giorni - sono numericamente prevalenti, ma non c'è un plebiscito. Stiamo andando verso un bottom, ma la notizia del giorno è che il minimo non è ancora stato conseguito. Continua...
A Wall Street le società quotate rendono noti gli utili per azione del primo trimestre. Si scorgono alcune sorprese benigne, merito di un'asticella delle aspettative abbastanza bassa. C'è un trade che merita di essere posto in essere, sulla base di un certo andamento storico. Continua...
Si ritiene che l'aumento delle quotazioni del greggio possa impattare negativamente sul mercato azionario. I risultati a partire dal 2008 sono controversi: se i saldi medi sono mediamente negativi, è fondato assumere che impatti in modo decisivo la Grande Recessione. Continua...
Ha fatto notizia il drastico prosciugamento del sentiment bullish conseguito la passata settimana: soltanto un investitore su sei nutre aspettative rialziste sul mercato azionario. Il sentiment può migliorare, ma si rileva una vistosa anomalia rispetto al passato. Continua...
Il listino britannico ha beneficiato della presenza di settori tanto invocati dagli investitori, quanto contraddistinti da uno sconto fondamentale che può risultare ingannatore. La presenza di una "trappola del valore" può comportare rischi di ribasso per il Footsie? Continua...
Il recente consolidamento di mercato richiama l'esperienza maturata a novembre: prima della gamba di rialzo che all'inizio di quest'anno avrebbe condotto a nuovi massimi storici. Da quando la Fed ha aumentato i tassi, Wall Street si è migliorata. Continua...