Superato lo spauracchio di liquidazioni da delta hedging, il mercato azionario americano entra nella settimana di scadenze tecniche trimestrali con notizie rassicuranti sul fronte CoViD. Nel frattempo il VIX si appoggia sul supporto: riparte o abbatte? Continua...
Paradossalmente, nonostante una crescita esplosiva delle quotazioni, il listino di Times Square appare più conveniente di un anno fa: grazie al letterale boom degli utili aziendali. Ma c'è una minaccia incombente, che esige un doveroso riallineamento nei prossimi dodici mesi. Continua...
È stato un anno radioso per il mercato azionario. Gli investitori contano ammirati le plusvalenze, forti di un indice che ha guadagnato quasi il 25%. Secondo alcuni, questo potrebbe indurre ora delle prese di beneficio. È giunto il momento di passare dalla cassa? Continua...
L'approssimarsi del supporto a 4500 punti di S&P500 innervosisce i venditori di opzioni put sullo SPY, costretti per neutralizzare il portafoglio a vendere il future sull'indice. Una situazione già vissuta tre anni fa, come tutti ricorderanno. Continua...
La denuncia è mossa da tempo: le quotazioni di Wall Street sono salite troppo. Rispetto ad un benchmark di lungo periodo come la media mobile a 40 mesi, al momento lo scostamento supera il 35%. Cosa è successo in passato in circostanze analoghe? Continua...
Di tanto in tanto è opportuno lanciare un'occhiata agli indicatori fondamentali di lungo periodo, utili a definire il contesto entro il quale operiamo. Il Cyclically-adjusted Price/Earnings (CAPE) è salito sopra i 30 punti quattro anni fa. Sulla carta, un segnale di lungo periodo infausto. Continua...
Il boom della volatilità di venerdì scorso è stato preannunciato dallo sfondamento di una resistenza sul VIX, che aveva retto magistralmente nei mesi precedenti. Scontata la reazione del mercato. Vediamo ora quali sono i livelli chiave da monitorare. Continua...
La rivalutazione dei mercati azionari, sconfina in sopravvalutazione insostenibile? è sufficiente il premio per il rischio incorporato nelle quotazioni a scongiurare qualcosa di peggiore rispetto ad una fisiologica correzione? quante attinenze con i picchi del 2000 e del 2007? Continua...
Grande protagonista degli ultimi due lustri, il settore Growth si è concesso la scorsa ottava un fisiologico storno. Fino a che punto le società del FANG, in senso ampio, restano all'interno del percorso di crescita inaugurato da tempo ormai immemorabile? Continua...
Quest'anno molti negozi sono rimasti chiusi in occasione del Ringraziamento per diversi motivi. Ma rileva l'andamento odierno e, soprattutto, della prossima settimana: dal saldo conseguito avremo indicazioni preziose per l'andamento di Wall Street dei prossimi tre mesi. Continua...