Le quotazioni del future sulla benzina senza piombo "RBOB" subiscono una pesante battuta d'arresto dopo il tentativo di recupero dei mesi passati. La stagionalità favorisce qualche spunto verso l'alto, ma l'ultima parola spetta sempre al CoT. Continua...
Da sempre il metallo rosso è considerato un misuratore dello stato di salute dell'economia reale, con ripercussioni anche per i mercati finanziari. Quest'anno il rame ha conseguito una lusinghiera performance dopo i primi otto mesi del 2025. Continua...
La speculazione professionale tira i remi in barca: il saldo netto sul West Texas Intermediate è di poco superiore al 5% delle posizioni complessivamente in essere sul mercato. Questo, mentre AGE Italia propone un target a 90 dollari per barile. Continua...
Il future sul Live Cattle si è reso protagonista di un intenso rialzo in questo 2025, ma da tempo i contratti sulle carni sono fra i preferiti degli investitori in commodity. Vediamo le prospettive future con l'ausilio di CoT e stagionalità. Continua...
Consistente posizione accumulata dalla speculazione professionale sulla divisa comune europea: ad oltre il 15% dell'Open Interest complessivo, si tratta del saldo netto più ampio degli ultimi diciotto mesi. Cosa dice in merito il CoT Index Report? Continua...
Amata dagli investitori, questa commodity è reduce da alcuni anni difficili. Ma i minimi realizzati in sequenza sono prossimi a soluzione di continuità, secondo l'approccio ciclico rivelato nell'ultimo numero del CoT Index Report. Continua...
Il legname da costruzione ha conosciuto un moderato recupero negli ultimi dodici mesi, ma è reduce da un pesante ribasso alimentato dalla crescita dei tassi sui mutui che ha reso per molti proibitivo l'acquisto della casa. Cosa ne pensa la speculazione professionale? Continua...
Buone notizie: il posizionamento dei produttori raggiunge un massimo storico sui future sulle carni. Un gigantesco short che lascia sottintendere la possibilità che i prezzi finalmente svoltino verso il basso dopo cinque anni di rialzi sfrenati. Continua...
Il riacutizzarsi di un conflitto fra Iran ed Israele iniziato praticamente sul finire degli anni Settanta con la conquista del potere da parte degli ayatollah a Teheran, fa temere una fiammata duratura delle quotazioni delle fonti di energia. Continua...
Un rimbalzo plurimensile avviato nel corso del 2024, ha lasciato posto di recente ad una prolungata fase di indecisione. Visibile la resistenza raggiunta dal future sul mais, ma per la rottura occorre confidare nell'operato della speculazione professionale. Continua...