Il CoT Index Report riporta le posizioni aggregate sui future americani da parte delle principali tipologie di operatori. Di rilevanza strategica il saldo complessivo su tutti i cambi su cui esistano future, contro dollaro: perché dettano la tendenza di lungo periodo del biglietto verde. Continua...
Gli eccessi di mercato sembrano essersi dissolti per il dollaro USA: il net long degli speculatori è infatti tornato a zero. Neutralità assoluta. Ma la situazione più interessante e per certi versi anomala, è il corposo net long accumulato sull’euro nel giro di pochissime settimane. Continua...
Il cross ChfSek è uno di quelli meno considerati nei vari rapporti dedicati al Forex, ma tremendamente importante per segnalare lo stato di salute dei mercati azionari. Non a caso la sua analisi ha fatto capolino in questi anni su tutte le pubblicazioni di AGE Italia. Continua...
La divisa americana ha goduto di un notevole apprezzamento negli ultimi diciotto mesi, grazie agli incessanti acquisti da parte della speculazione professionale. Ma nelle ultime settimane gli hedge fund sono passati progressivamente alla cassa. Continua...
Sono tanti i cross valutari con protagonista l’euro che stanno segnalando una netta inversione di tendenza. Uno di questi è quello tra euro e rupia indonesiana. La down trend line che scendeva dalla primavera del 2021 ha ceduto a ottobre sotto i colpi di un euro arrembante. Continua...
Quando meno te l'aspetti, ecco che il dollaro innesta la retromarcia, piegato da fattori contingenti. Lo scostamento ammonta a più di 2 deviazioni stanrdard rispetto alla norma: un rimbalzo del biglietto verde appare una concreta possibilità: la statistica concorda? Continua...
La somiglianza grafica degli ultimi due anni è impressionante e quindi per chi vuole cavalcare l’onda “preziosa” il cambio AudUsd è da monitorare con estrema attenzione. Il rally di oro e argento dopo la pubblicazione del dato sull’inflazione americana è stato vigoroso. Continua...
Le quotazioni del Crude Oil WTI si sono stabilizzate fra 80 e 90 dollari per barile, con gli istituzionali che però di recente hanno vistosamente cessato l'attività di ricopertura delle posizioni corte. Cosa questo implichi ce lo suggerisce il CoT Index Report. Continua...
Sull'ETF di iShares che replica l'andamento del mercato obbligazionario cinese abbiamo conseguito laute plusvalenze nel corso degli ultimi diciotto mesi. La People Bank of China non ci rema contro, ma è arrivato il momento di prendere una decisione operativa. Continua...
Per via di una esposizione debitoria estera prevalentemente in dollari USA, le borse emergenti hanno sempre sofferto quando il biglietto verde ha mostrato i muscoli. Ora che la divisa americana accenna un ripiegamento, potrebbe essere giunto il momento tornare sugli EM. Continua...