Il Primo Ministro neozelandese Jacinda Ardern sì è dimesso e ad ottobre il paese andrà a nuove elezioni. Al posto della Ardern arriva Chris Hipkins. Il paese è in difficoltà con un rallentamento economico confermato dal calo nella fiducia di imprese e consumatori. Continua...
C’è un ETF quotato a Milano che è in grado di offrirci una eccellente prospettiva previsionale sulle sorti del dollaro americano. L’ETF che investe sui titoli di stato americani a breve scadenza americani prosegue nella sua caduta causata prevalentemente dalla debolezza del dollaro. Continua...
Il posizionamento dei fondi speculativi, il sentiment e l'analisi tecnica, combinati forniscono segnali lusinghieri di lungo periodo sulla maggior parte delle commodity. Come riporta l'ultimo CoT Index Report, uno di questi segnali sta maturando sul future sul mais. Continua...
Stando alla ripresa del prezzo del rame degli ultimi mesi il mercato vede una ripresa globale che gli economisti ancora faticano ad individuare. Dopo il boom del 2021 e il massimo di inizio 2022, i prezzi del Dr. Copper erano scesi di oltre il 30% prima di riprendersi in modo vigoroso nelle ultime settimane. Continua...
Il processo di aggiustamento su EurUsd è in corso. Tecnicamente questo movimento aveva alte probabilità di realizzazione e non a caso i rapporti dell’ultimo trimestre 2022 di Strategie Valutarie sono sempre stati improntati al ricercare segnali di conferma. Continua...
Quando ad ottobre sul CoT Index Report abbiamo dato il segnale d'acquisto sull'euro, non pochi hanno accolto con scetticismo il cambiamento di tendenza sulla divisa comune europea. Il tempo ha premiato quella scelta. Ma come si posizionano oggi gli speculatori professionali? Continua...
Alla vigilia della riunione della Bank of Japan, chiamata a pronunciarsi sulla conferma della Yield Curve Control (YCC); una correlazione di mercato che sembra essersi ristabilita è quella tra UsdJpy e tassi di interesse americani. Continua...
Se questa rappresenta una occasione “secolare” oppure il preludio a qualcosa di peggio non è dato saperlo. Possiamo provare però a fare delle ipotesi e soprattutto comprendere perché il nostro Barometro Forex ostinatamente si ostina ad indicare la Sek come una valuta da accumulare. Continua...
L'indebolimento del dollaro offre nuove prospettive per i cambi emergenti, provenienti da anni di svalutazione senza soluzione di continuità. Questo ha generato autentiche sacche di valore, ma attenzione: non tutti i cambi emergenti sono sottovalutati. Continua...
"Fratello povero" dell'oro in grande spolvero, con un guadagno del 31% negli ultimi tre mesi. I Commercial sono ben posizionati. Degna di nota anche la posizione netta dei fondi speculativi. Ecco le indicazioni strategiche del CoT Index Report. Continua...