Ne abbiamo già parlato nelle scorse settimane delle motivazioni che hanno portato certe valute ad essere molto performanti rispetto ad altre. E nel mondo forex la dimostrazione che i tassi reali contano l’abbiamo avuta in maniera netta ed esemplare. Continua...
Le quotazioni calanti del greggio hanno alimentato l'attivismo dei Commercial Hedgers, ma nelle settimane recenti il saldo netto si è di nuovo deteriorato. Un ruolo chiave sarà giocato ora dalla stagionalità, che raramente ha sbagliato negli ultimi 38 anni. Continua...
Martedì scorso la banca centrale australiana ha alzato i tassi di interesse di 25 punti base portando il costo del denaro al 2.85%. Il Governatore Lowe ha ribadito che un rialzo così rapido deve essere valutato per gli effetti sull’inflazione, cresciuta nel terzo trimestre al 7.3%. Continua...
I mercati non perdonano e spesso e volentieri giocano di anticipo. Ecco perché alcune valute sono letteralmente crollate negli ultimi mesi. Tra queste valute le due dell’Est Europa Huf e Pln, ma anche lira turca, peso colombiano e filippino. Continua...
Il coloniale ha sperimentato una annata particolarmente difficile, con le quotazioni sospinte verso il basso dalle vendite degli hedge fund. Il sentiment è sotto i tacchi e si registra una certo ipervenduto di lungo periodo. Tempo di valutare un intervento sul lato long? Continua...
La notizia dell’inserimento dei bond neozelandesi in uno degli indici obbligazionari più importanti al mondo (il Ftse Russell World Government Bond Index) ha favorito un bel rimbalzo del "Kiwi", come è anche conosciuto il dollaro neozelandese. Continua...
Le temperature miti e l'abbondanza di gas naturale hanno compresso le quotazioni di questa fondamentale fonte di energia da settembre in avanti. La passata ottava ha fatto registrare un incoraggiante rimbalzo, ma la stagionalità negativa è adesso in agguato. Continua...
La tesi dell’accumulazione sui supporti chiave di 18-20mila dollari è ancora viva e vegeta per Bitcoin, con alcuni pattern di prezzo ripetitivi che potrebbero preludere ad una ripartenza del bull market. Scopriamo la strategia più appropriata da perseguire. Continua...
Le quotazioni di questa commodity sono precipitate del 50% dal minimo di inizio maggio, attirando le attenzioni degli investitori istituzionali, che hanno iniziato così a ricoprire le posizioni short. Il CoT Index Report fornirà indicazioni circa il conseguimento del bottom definitivo. Continua...
Corona svedese che prosegue nella sua discesa e obiettivamente questo non stupisce alla luce dell’atteggiamento dovish assunto dalla banca centrale con sede a Stoccolma. Un approccio sui tassi di interesse più morbido si traduce infatti in tassi reali più modesti. Continua...