A capo della Boj i falchi non sono di casa. La prima del neogovernatore Ueda segnala la volontà di continuare sul tracciato (molto lungo) percorso da Kuroda. Nella sua prima conferenza stampa Ueda ha confermato che tassi e controllo della curva dei rendimenti sono appropriati... Continua...
Il CoT Index Report di AGE Italia rielabora i dati del Commitment of Traders report, aggregandoli per gruppi di operatori. Ad esempio, si apprende che sullo S&P500 (standard + mini) la posizione netta della speculazione professionale sfiora i -130 mila contratti. È nuovo record. Continua...
Il WTI scatta dai blocchi di partenza con uno scatto imperioso, che conferma la bontà del segnale primario d'acquisto proposto una settimana fa sul Rapporto Giornaliero. Il natural gas resta nel frattempo vistosamente indietro. Riuscirà a recuperare il ritardo? Continua...
Una delle commodity più brillanti degli ultimi mesi raggiunge una configurazione che fa risuonare un campanello d'allarme. Stando a quanto riporta il CoT Index Report, il posizionamento dei Commercial raggiunge ora un estremo storicamente rilevante. Continua...
Aprile è un mese interessante dal punto di vista della stagionalità del mercato valutario, con alcune divise che storicamente si collocano sugli scudi. Vediamo cosa l'analisi storica suggerisce all'investitore per le prossime quattro settimane. Continua...
Pubblichiamo l'editoriale apparso sull'ultimo numero mensile di "Bit Report", la pubblicazione di AGE Italia parte di Strategie Valutarie: il servizio che include il rapporto settimanale omonimo, nonché l'aggiornamento operativo infrasettimanale. Continua...
L'esame del Commitment of Traders (CoT) report evidenza una condizione estrema in termini di posizionamento da parte degli hedge fund, nel momento in cui il sentiment degli investitori si orienta verso un pessimismo con pochi precedenti storici. Continua...
La banca centrale brasiliana nell’ultimo meeting ha lasciato invariati i tassi di interesse al 13.75% ma con una punta di aggressività che scontenta il Governo Lula. Il nostro CoT Forex segnalava effettivamente un eccesso di ottimismo sul real brasiliano. Continua...
La banca centrale norvegese si muove sui tassi alzando di 25 punti base e portando il costo del denaro al 3%. Ma soprattutto torna hawkish spostando le previsioni di picco nei tassi al 3.6% e preludendo a nuovi interventi. Ottima la reazione della Nok. Continua...
Dopo una pausa "forzata" torna l'erogazione dei dati da parte della Commodity Futures Trading Commission americana. E le sorprese non mancano: a partire da una posizione estrema, da parte dei Commercial, sul future sui "bovini vivi". Continua...