Sul Dollar Index per la quinta volta dagli anni ’70 lo spread tra massimo e minimo rolling a 12 mesi è sceso sotto il 5%. L’ultimo caso risale a luglio 2014 e precedette un rally del biglietto verde superiore al 20% in meno di 9 mesi. Continua...
L'asset class più bistratta del decennio manifesta i primi timidi segni di risveglio. Non tanto in termini di indici rappresentativi, zavorrati da poche materie prime molto "pesanti". Quanto in termini di "ampiezza", vale a dire, di partecipazione al rialzo. Continua...
I tassi reali negativi in America rappresentano una buona notizia per il mondo emergente, ma serve un livello di tassi reali americani decisamente più negativo per assistere ad un recupero consistente delle valute emergenti. Continua...
Perchè seguiamo le sorti del Dollaro australiano, può sembrare a molti lettori una scelta più esotica che non operativa. In realtà AudUsd ha così tanti legami con altre asset class da renderlo un indicatore degno di essere analizzato costantemente. Continua...
Il sondaggio condotto dallo ZEW Institute fra 350 esperti, mostra un netto miglioramento della fiducia delle imprese tedesche: probabilmente legato alla distensione del clima nell’ultimo mese tra Stati Uniti e Cina. Continua...
La banca centrale australiana ha chiuso il suo meeting di politica monetaria lasciando invariati i tassi ma mantenendo aperta l’opzione di agire ancora se necessario. Sul mercato comincia però a farsi largo una certa idea. Continua...
Per le banche centrali di Messico e Brasile è atteso un taglio ulteriore del costo del denaro nei prossimi mesi, ma se il picco di spread tra le due aree economiche fosse stato toccato la risalita del cross Brl/Mxn potrebbe essere nelle corde del mercato. Continua...
Deficit in peggioramento a causa del rallentamento economico rendono complicata la sostenibilità del debito sudafricano. Nell’ultima settimana si è poi aggiunto il piano di salvataggio della società statale Eskom. Le prospettive dello ZAR. Continua...
Il governatore della Federal Reserve ha chiarito che un aumento dei tassi ufficiali interverrà non prima di assistere ad un rialzo consistente e definitivo dell'inflazione. Quali strumenti impiegare per assecondare questa eventualità non così remota? Continua...
Per capire se un investimento in Dollari, senza rischio duration ma in versione total return, sia profittevole o meno, può essere utile analizzare l’andamento dell’ETF xTrackers Fed Funds quotato anche a Milano. Continua...