Si scontrano attualmente due forze: quella bearish di lungo periodo che suggerirebbe l’acquisto delle tre divise orientali, quella bullish sulla quale poggia la forza dell’Euro dal 2015. Non è casuale che il ribasso di queste valute sia coinciso con l’avvento di Trump. Continua...
Dal 1985 ad oggi si contano 35 casi di rialzo superiore al 10% in una sola seduta da parte del petrolio WTI. Giova osservare cosa sia successo a distanza di settimane e mesi. Specie quando si adotta un particolare accorgimento. Continua...
Intimamente correlati nei loro movimenti, Oro e Yen in discesa dovrebbero lasciare spazio ad una fase meno volatile sui mercati finanziari e meno premiante per i bond governativi. Continua...
Abbiamo dedicato a metà aprile 2019 in sede di Forex Portfolio un focus specifico al Dollaro australiano. In quel report indicammo come anomalo l’andamento divergente tra la valuta oceanica ed azionario emergente. Continua...
Stagionalità di settembre avversa per la lira turca. Non aiuta certo la sparata di Erdogan di ieri, circa la possibilità che i tassi turchi presto scenderanno in singola cifra (ora al 19.75%). L'ultima parola spetta all'analisi tecnica. Continua...
Calcolato dalla FAO, il Food Price Index misura la quotazione media delle commodity più direttamente destinate ad alimentazione umana. La buona notizia è che il declino dei prezzi iniziato nel 2011, è tuttora in essere. Continua...
Se c’è un cross valutario graficamente molto interessante e che offre carry, NokJpy rappresenta uno di quelli. Nulla dura in eterno ma con un supporto di questo tipo andare corti di Jpy e lunghi di bond norvegesi potrebbe anche avere una sua logica. Continua...
L'analisi stagionale ci ha consentito di anticipare un mese di agosto particolarmente negativo per le emissioni obbligazionarie emergenti in valuta locale. Una chicca in arrivo lunedì prossimo per gli abbonati a "Strategie Valutarie". Continua...
La tregua si è drammaticamente interrotta. Il rally di maggio-luglio dell'indice delle valute emergenti, ha lasciato posto al ripristino della svalutazione, che la settimana passata ha condotto a nuovi minimi pressoché assoluti. Continua...
La società Comparitech ha monitorato i messaggi comparsi su Reddit al fine di verificare il grado di interesse per le crypto. Interessante notare come a novembre 2018, in occasione del bottom di Bitcoin dopo un devastante calo di oltre il 70%... Continua...