Il mondo dei bond emergenti ha raccolto nel 2019 performance stellari. In Hard currency il guadagno è stato del 14.4% mentre in Local currency il guadagno si è posizionato 1 punto percentuale sotto. Continua...
È bastata una dichiarazione del direttore della banca centrale per scatenare il rally della Rupia. Bank Indonesia ha infatti segnalato che non agirà con interventi sul mercato per arginare la forza del cambio, tornato ai massimi degli ultimi due anni. Continua...
Su Forex Portfolio, consueto appuntamento infrasettimanale riservato agli abbonati a Strategie Valutarie, abbiamo deciso di fare il punto della situazione su oro, yen e bitcoin; in euro, per essere allineati agli interessi operativi effettivi di un investitore italiano. Continua...
Il CoT Index Report è la pubblicazione riservata a chi opera sulle materie prime, sotto la prospettiva del posizionamento degli operatori (Commercial, fondi speculativi, piccoli investitori), del sentiment e della stagionalità. Continua...
Il metallo giallo è molto sensibile all'andamento dei tassi di interesse. Non potrebbe essere diverso: non fornendo cedola agli investitori, "si risente" quando i tassi di interesse rimbalzano. Ora però si assiste ad una preoccupante divergenza. Continua...
ZarJpy rappresenta il più classico dei metri di misura per capire le condizioni del mercato. Yen giapponese, porto sicuro nei momenti di tensione finanziaria, Rand sudafricano ben comprato quando il tempo volge al sereno. Continua...
Dollaro canadese, Corona norvegese e Rublo russo sono le valute più indicate per coloro che vogliono cavalcare l’onda del rialzo del petrolio. Vedremo se la fiammata di inizio anno è la conferma di una tendenza al rialzo nei prezzi del greggio. Continua...
In ultima analisi è il confronto fra i dati macro di Europa e Stati Uniti a determinare l'andamento del rapporto di cambio più osservato del pianeta. A patto che si consideri il tutto sotto la prospettiva degli indici delle sorprese. Continua...
Uno dei nostri cavalli di battaglia per tutto il 2019 è stata la posizione lunga sulla Corona norvegese. Qui ad inizio dicembre avevamo segnalato un’interessante divergenza tra Nok e petrolio che rendeva molto attraenta la divisa scandinava. Continua...
L'idea è quella di avere a disposizione una bussola del mercato valutario in grado di supportare le scelte di investimento. La logica sottostante è quella di ottenere segnali operativi utilizzando una serie di indicatori di sentiment, fondamentali, stagionali e tecnici. Continua...