Esplodono al rialzo le due Rupie, indonesiana ed Indiana. L’India sta cercando di evitare un credit crunch. Sono già diverse le aste LTRO messi in campo per garantire liquidità al sistema finanziario. A febbraio il tasso di crescita dei prestiti è sceso ai minimi dal 2017. Continua...
La generosa remunerazione fornita da bond e azioni emergenti, fa tavolta trascurare agli investitori la questione del cambio: una svalutazione eccessiva può fagocitare o addirittura rovesciare il ritorno complessivo dell'investimento EM. Continua...
Eccezion fatta per la fase ultraspeculativa dell’estate 2018 solo con un Roc ad un anno superiore al 25% in passato si è cominciato a ragionare sulla formazione di un massimo primario. C’è ancora della strada da percorrere... Continua...
L'indebolimento del biglietto verde non avrebbe nulla a che fare con il taglio straordinario dei tassi ufficiali di interesse disposto da Powell, stando a questa ricerca. Il Dollar Index segue il filo conduttore di tutte le recenti emergenze sanitarie. Continua...
Da tempo stavamo sottolineando come la volatilità nel mondo Forex avesse raggiunto i minimi storici e, se il mercato valutario da sempre è il termometro del sentiment degli investitori, questo eccesso di confidenza rappresentava una potenziale bomba ad orologeria. Continua...
Nel giro di 48 ore, le quotazioni dell'oro hanno conosciuto un severo ridimensionamento. Necessità di fare liquidità per corrispondere alle margin call? o per prepararsi per acquisti sul mercato azionario? in realtà c'é una spiegazione puramente tecnica... Continua...
Sembravano promettenti germogli verdi, ma la gelata cinese ha spazzato via le avvisaglie di ripresa economica sperimentate in autunno. A farne le spese i mercati azionari emergenti. Soprattutto in termini comparativi. Continua...
Complici anche le ripetute manovre di taglio nei tassi da parte della banca centrale cinese (l’ultima il 20 febbraio con la riduzione del costo del denaro sui finanziamenti a 1 e 5 anni) la moneta locale si è svalutata fino al break dell’importante soglia tecnica di 7 contro Dollaro. Continua...
Dopo la borsa inglese e quella di Singapore, Taiwan è la borsa mondiale con il più alto dividend yield (3.8%). Quando l’avversione per il rischio sale, ecco che l’attrazione dei dividendi si fa elevata e trova nel Taipei uno dei porti verso i quali convergere. Continua...
Se il mercato azionario sta vivendo una delle fasi di rialzo più lunghe della sua storia, il Dollaro USA sta vivendo uno dei cicli di rafforzamento più lunghi dagli anni ’70. In termini di cambio effettivo reale il Dollaro infatti è molto vicino al picco di gennaio 2017. Continua...