Fa discutere l'intensificazione delle vendite da parte degli Insider a Wall Street.Negli ultimi tre mesi, il rapporto fra vendite ed acquisti ha superato le 20 volte, in termini medi. Un dato raccapricciante, superiore a quello che precedette i massimi dello scorso anno. Continua...
Il Panic-Euphoria Model vanta eccellenti qualità di anticipazione delle tendenze di mercato. Quando a gennaio e settembre dello scorso anno si è spinto oltre i 50 punti, il ribasso di Wall Street non ha tardato a manifestarsi. E ora? Continua...
La scorsa settimana è stato conseguito un primato invidiabile: tutte le prime venti borse al mondo per capitalizzazione, si sono collocate - in tempi diversi, s'intende - oltre la propria media a 200 giorni. Timori per la continuazione del bull market? Continua...
Più del 90% degli investitori nutre aspettative bullish sugli indici azionari mondiali, stando al Daily Sentiment Index calcolato per S&P, Nasdaq, DAX, CAC, Eurostoxx e Nikkei. Una misura che da un lato esprime confortante fiducia, dall'altro fa porre qualche interrogativo. Continua...
Si assiste ad una rarissima divergenza comportamentale: negli ultimi quattro mesi, il Phlx Semiconductor Index (SOX) guadagna quasi il 20%; allo stesso tempo, il Dow Transportation cede più del 5%. C’è da essere esaltati o depressi, per una simile performance? Continua...
La normativa americana è pragmatica: non vieta agli Insider di operare sul mercato; ma impone loro di rendicontare le transazioni effettuate. Aggregando questi dati, si ottengono utilissime informazioni circa le prospettive future di Wall Street. Continua...
Dopo il 2016 il mercato azionario non ha concesso più opportunità: fino alla fine dello scorso anno. Quando la A-D Line, in fase di ripiegamento, ha testato ancora una volta la coppia di medie mobili. Fornendo una nuova, limpida opportunità di ingresso a basso rischio. Continua...
Nove settimane di crescita delle quotazioni azionarie, stanno inducendo gli investitori ad accantonare l'opportunità di coprire il portafoglio mediante acquisto di opzioni put sulle azioni. Il fenomeno è stato già sprimentato poco più di un anno fa. Continua...
Dal momento che si tratta di investitori per definizione bene informati, è sempre conveniente osservare il loro comportamento. Specie quando il Sell/Buy ratio raggiunge soglie di assoluto rilievo in termini di probabile inversione di tendenza di Wall Street. Continua...
La pendenza positiva dello SMI segnala accumulazione: le mani forti comprano, le mani deboli vendono; laddove fino alla fine di dicembre è prevalsa una massiccia distribuzione. Ma siamo forse noi istituzionali? No. E allora, perché sposare un modus operandi che non ci appartiene? Continua...