Da giorni il popolare ETF sullo S&P500 fa registrare consistenti scambi. Negli anni passati un turnover simile ha contrassegnato i minimi di mercato, o comunque le ripartenze degli indici. Bisognerebbe però salire un po' più a ritroso... Continua...
Il confronto fra VIX e VXO consente di misurare oggettivamente le condizioni di stress raggiunte dagli investitori. Nonostante il crollo delle ultime settimane, c'è panico oggettivo, ma non ancora statisticamente estremo come nel passato. Continua...
Il Daily Sentiment Index misura la percentuale di investitori "bullish" su un determinato sottostante: indici, commodity o cambi. Da qualche anno però è disponibile anche un DSI per un particolare indice: il VIX, calcolato dal CBOE. Continua...
La maggior parte degli investitori ancora ora ritiene di essere in presenza di una fisiologica correzione. Ha sinora spiegato al mondo che quelle degli ultimi dodici anni erano l'inizio dell'Armageddon, sbagliando; si ripete ora, errando dal lato opposto. Continua...
Dopo aver venduto copiosamente azioni all'inizio dell'anno, gli Insider hanno tirato i remi in barca. Il Sell/Buy ratio è in ripiegamento, ma dista ancora non poco dalla Buy Zone. Continua...
Non è stato ancora raggiunto un estremo di ampiezza comparabile con quello dei tre minimi rilevanti di questo bull market ultradecennale. Senza considerare che non è affatto garantito che il bull market partito undici anni fa, sia ancora in essere. Continua...
Il mercato invertirà definitivamente verso il basso quando le "mani forti" avranno completato la distribuzione. Vale a dire, quando lo Smart Money Index invertirà definitivamente verso l'alto. Ci siamo? Continua...
In un anno il Margin Debt, vale a dire il debito contratto dagli investitori con i broker per comprare azioni a leva; è sceso di quasi il 25%. Mentre lo S&P500 è salito ad un nuovo massimo storico. C'é qualcosa che non quadra... Continua...
L'epidemia di coronavirus ha depresso l'ottimismo degli investitori. Strano, dal momento che i mercati azionari hanno recuperato rapidamente le perdite della seconda metà di gennaio, conseguendo nuovi massimi storici. E ora che succederà? Continua...
Distratti da una emergenza sanitaria globale, dalla procedura di impeachment ai danni del presidente Trump e dall'avvio della contesa per la nomination democratica; gli investitori hanno trascurato le vendite degli Insider. Ci pensiamo noi. Continua...