Gli investitori osservano con una certa apprensione il deterioramento del quadro macroeconomico negli Stati Uniti. Complici i dati sull'inflazione, ma anche l'andamento non proprio esaltante del settore manifatturiero; gli indici delle sorprese economiche hanno svoltato drasticamente verso il basso, scendendo addirittura in territorio negativo. Questo legittima qualche... Continua...
Gli analisti hanno lanciato un segnale d'allerta: la dispersione di performance fra i settori dello S&P500 è ai minimi termini. Correntemente, fra il settore più brillante di Wall Street negli ultimi dodici mesi, e quello più depresso, il differenziale di performance ad un anno è inferiore al 30%. Questa compattezza presagirebbe tempi cupi per l'andamento... Continua...
Potrà sembrare strano, ma nonostante otto anni di sfavillanti performance, da parte dei mercati azionari di tutto il mondo; i fondi pensione, che dovrebbero cercare di produrre rendimento senza badare alle oscillazioni di "breve periodo", sono pieni zeppi di obbligazioni. Proprio così: malgrado la bolla che si è gonfiata sul reddito fisso, allo stato attuale obbligazioni... Continua...
Gli investitori ringraziano il mercato azionario per aver loro fornito otto anni di splendidi risultati. Difficilmente la prossima generazione potrà vantare performance così sfavillanti come quelle messe a segno dal 2009 ad oggi. Secondo alcuni, però, la festa potrebbe presto finire: dopotutto il periodo primaverile si caratterizza a Wall Street... Continua...
Il leggendario investitore ha fatto la fortuna di diversi risparmiatori, che si sono messi in fila per acquistare le azioni della Berkshire Hathaway; di classe A i più facoltosi, di classe B i meno abbienti. Quest'ultima ha visto le proprie quotazioni salire in cinque anni e mezzo da 65 a 168 dollari: un apprezzamento di tutto rispetto, che ben si inserisce nel solco... Continua...
Il Toro si arrampica su un muro di paura. È un vecchio adagio che negli ultimi otto anni ha trovato magnifica conferma: quali e quanti spauracchi gli investitori hanno incontrato davanti al loro cammino, in questo eccezionale bull market che ha fatto la felicità di chi non ha mai letto il giornale per informarsi sugli eventi? È ragionevole ritenere che... Continua...
Il sondaggio mensile condotto da Merrill Lynch ci regala un quadro di sostanziale ottimismo; specialmente fra i gestori europei. Per il secondo mese di fila, il principale motore della crescita nell'Eurozona è indicato nell'accelerazione globale del ciclo economico, con quasi la metà dei consensi. Poca convinzione circa l'impulso derivante dalla spesa... Continua...
Questa mattina sul Rapporto Giornaliero Gaetano Evangelista propone una interessante riflessione sull'esiguità dei ritorni forniti dal mercato azionario mondiale negli ultimi dieci anni: se si può definire "bolla" una crescita stentata che ogni anno ha prodotto una performance media di poco superiore al 2%!... Oggi volevo soffermarmi su un particolare... Continua...
L'Università di Yale elabora una serie di utilissimi indicatore sul sentiment degli investitori. Fra questi, spicca il Crash Confidence Index: una misura della probabilità che il mercato azionario sfugga ad un crash nei prossimi mesi. Ripetiamo: il CCI esprime la percentuale di investitori che ritengono che non vi sarà un crash di mercato. Dunque il dato... Continua...
Come sanno i nostri lettori, siamo dell’avviso che un debito elevato sia un fattore frenante della crescita economica. Più volte abbiamo rilevato che otto anni di tassi di interesse prossimi allo zero hanno provocato una lievitazione artificiosa delle attività finanziarie. La Banca Centrale Europea e la Bank of Japan hanno replicato l’esperienza americana... Continua...