Il Trump rally, iniziato durante la notte elettorale dello scorso 8 novembre, ha portato le quotazioni a prezzare la perfezione. I fondamentali stanno migliorando e il proposito del presidente Trump di tagliare le imposte, rivedere le normative e stimolare la crescita con maggiori investimenti pubblici, non fanno altro che aggiungere benzina sul fuoco. Continua...
A pochi giorni dalla sentitissima riunione del FOMC di metà marzo, il dibattito fra analisti ed investitori si infervora: quali saranno le ripercussioni sull’andamento del mercato azionario del terzo rincaro del costo ufficiale del denaro? La questione è spinosa perché, in effetti, non ci sono precedenti di normalizzazione di una politica monetaria... Continua...
In questi giorni si parla dell'improvvisa debolezza accusata dal segmento ad alto rendimento dei corporate bond americani. Si teme che le vendite che hanno colpito questo segmento di mercato possano essere l'antipasto di realizzi ben più copiosi sul connesso mercato azionario, reduce da otto anni di rialzi. Abbiamo esaminato il quadro tecnico di lungo periodo... Continua...
I tepori primaverili vanno di pari passo con l'affollamento dell'appendiabiti di giubbini e cappotti lasciati a casa. C'é un'altra buona notizia: il trimestre marzo-maggio porta con se' tendenze stagionali piuttosto allettanti in borsa. Settori e azioni salite sempre, o comunque in una percentuale di casi considerevole (maggiore del 90%) negli ultimi lustri. Continua...
I nuovi massimi storici della borsa americana, giunti nel momento in cui il bull market sta per tagliare il traguardo degli otto anni di anzianità, si manifesta in un contesto di volatilità bassa quando non (ulteriormente) calante. Eppure l'incertezza domina sovrana: lo testimonia il livello record raggiunto dal Policy Uncertainty Index a livello globale. Continua...
La pubblicazione della seconda lettura del PIL americano nel IV trimestre 2016, rende più urgente l'esigenza di una scossa immediata all'economia da parte dell'Amministrazione recentemente insediatasi alla Casa Bianca. In maniera molto grezza - ma efficace - le condizioni del mercato azionario e a ruota dell'economia, negli Stati Uniti dipendono dal... Continua...
L'ex economista di Deutsche Bank ha elaborato da tempo un modello predittivo sulla borsa americana, basato sulla combinazione di tre elementi: Consumer Confort Index - indice di fiducia delle famiglie americane, elaborato da Bloomberg - sussidi iniziali di disoccupazione e indice dei metalli ad uso industriale. L'indice così ottenuta vanta un'elevata... Continua...
La fiammata dei prezzi al consumo impone una riflessione sulle sorti prospettiche del mercato azionario. La signora Yellen ha già lasciato intendere che la prospettiva di un restringimento monetario si fa più concreta, e c'é chi inizia a scommettere su un aumento dei tassi già a marzo. Uno scenario sulla carta minaccioso, tenuto conto che si tratterebbe... Continua...
Come rilevava il collega Gaetano Evangelista questa mattina sul Rapporto Giornaliero, nell'indifferenza generale la scorsa settimana il MSCI World ha superato il picco del 2015, raggiungendo un nuovo massimo storico. Spettacolare la performance messa a segno nell'ultimo anno: +25%, con la maggior parte degli indici nazionali in crescita... Continua...
Il bull market si avvia ormai a celebrare l'ottavo compleanno e, se continuerà per un ulteriore mese, sarà il secondo rialzo di borsa più prolungato della storia. Essere pesantemente investiti in simili circostanze, oltretutto considerate le valutazioni raggiunte, incomincia a diventare pericoloso. Tuttavia, per motivi imponderabili, il sentiment degli investitori... Continua...