Il settore tecnologico americano rinverdisce i neanche troppo antichi fasti e si produce in uno slancio che porta gli indici ristretti (FANGMAN Index) a nuovi massimi assoluti. Ma c'é da fidarsi? Continua...
A 40 punti, il VIX ha raggiunto un livello in prossimità del quale conosce un dimezzamento dai massimi raggiunti alcune settimane fa, e al tempo stesso il triplo rispetto alla chiusura del 2019. Continua...
Lo storno di febbraio-marzo ha finalmente riportato la borsa americana verso livelli di equilibrio. La cattiva notizia è che in un bear market di solito le quotazioni non si fermano al fair value: procedono oltre. Ecco di quanto. Continua...
La valutazione del mercato azionario americano inizia a diventare interessante sotto alcune metriche. Lo studio che proponiamo oggi combina in modo originale fondamentali di lungo periodo e volatilità di mercato. Continua...
Il sentiment suggerisce che un poderoso rally potrebbe manifestarsi, qualora arrivassero buone notizie sul fronte della curva del contagio. Fra gli speculatori il pessimismo ha toccato massimi pluriennali, e i fondi hedge hanno ricoperto lo short sul VIX. Continua...
Si discute se il minimo di una settimana fa sia definitivo. Non nego che alcuni indicatori di sentiment puntino in questa direzione, ma al momento tutti gli scenari sono plausibili. Meglio sarebbe andare corti sulla volatilità. Continua...
Un pattern ricorrente dei bear market ben radicati, consiste nel conseguire una performance negativa l'ultimo giorno della settimana, seguita da un lunedì parimenti di segno negativo. Non mancano poi le varianti degne di nota. Target? Continua...
Il rimbalzo degli ultimi giorni ha arriso soprattutto alle borse americane, rispetto per esempio ai listini cinesi. Un fenomeno prevedibile, ma non bisogna dimenticare da dove proveniamo. E, soprattutto, dove siamo diretti. Continua...
Un livello di volatilità storica (HV) consistente come quello recente, prima d'ora è stato registrato soltanto nel 1987 e nel 1929. Le reazioni non avrebbero potuto essere più divergenti. Ma c'é un ulteriore aspetto degno di nota su questo fronte. Continua...
Con l'abbattimento dei supporti strutturali, diventa poco raccomandabili intervenire per beneficiare dell'eccesso di pessimismo in essere. A meno che si recuperino gli ex supporti - ora resistenze - che ci siamo lasciati alle spalle. Continua...