In questi mesi gli investitori hanno mostrato una estrema predilizione per le opzioni call su azioni, sotto qualunque prospettiva. Tipicamente i ritorni nei mesi successivi non sono brillanti quanto quelli conseguiti in altre condizioni di put/call ratio. Continua...
Gli smobilizzi dei money manager "attivi" monitorati dalla NAAIM hanno dato il via alle danze degli Orsi a Wall Street; insieme al venir meno dell'entusiasmo da parte degli operatori in opzioni. Cosa ci possiamo aspettare adesso? Continua...
Il mercato azionario a nuovi massimi storici ha dimostrato di vedere rosa dietro i numeri orrendi dell'economia conseguiti all'epidemia di SARS-CoV2. Lo stesso mercato suggerirà, già fra pochi giorni, chi vincerà la contesa: fra Donald Trump e Joe Biden. Continua...
Tipicamente, per fare bella figura con i propri sottoscrittori, i gestori dei fondi comuni di investimento a questo punto del trimestre comprano le azioni che meglio hanno fatto nei mesi più recenti. Una lista di società americane potenzialmente bersaglio. Continua...
A luglio è stato raggiunto un picco di volatilità, come in meno di una manciata di occasioni è stato registrato globalmente negli ultimi venticinque anni. Investitori ora meno nervosi, più rilassati. Non abbastanza, però, per parlare di massimo definitivo. Continua...
I fondamentali non si rivelano granché utili nella definizione delle performance ipotizzabili da qui ad un anno; né tantomeno nei prossimi 3 anni. Ma a partire dai cinque anni, il discorso cambia. E nel lungo periodo il P/E è uno strumento formidabile. Continua...
Se da un lato gli investitori continuano a ritirare mezzi dai fondi comuni azionari; dall'altro prediligono notevolmente le opzioni call rispetto alle put: spingendo il put/call ratio su minimi pluriennali. Continua...
Le borse europee da tempo fanno peggio dei listini azionari: ponderati verso i settori del momento. Ma nelle ultime due settimane abbiamo assistito ad un fenomeno eccezionale, che conferma il sospetto di aver raggiunto uno snodo decisivo per il lungo periodo. Continua...
Un fenomeno anomalo si è manifestato sul finire di agosto: mercato azionario e VIX hanno manifestato analoga tendenza, migliorandosi rispetto alle settimane precedenti. Cosa ha riservato storicamente questo comportamento per Wall Street? Continua...
A luglio l'offerta di moneta M1 si è espansa di quasi il 13% nell'Eurozona. Merito degli stimoli monetari di Francoforte. Ma in che misura questo impulso si riverbererà sulle prospettive del mercato azionario continentale? Continua...