AirBnB e Doordash hanno raggiunto il tabellone delle borse americane, deliziando gli investitori a caccia di ritorni stellari. Ma non tutte le offerte iniziali di sottoscrizione (IPO) si rivelano vincenti, dopo il collocamento iniziale. Continua...
Solitamente il mercato azionario americano è riflessivo nella prima metà di dicembre, e più esuberante nella seconda frazione. Tuttavia l'entusiasmo degli investitori risulta misurato, quando la performance di partenza è positiva ma non esaltante. Continua...
C'é chi profetizza un crollo imminente del mercato azionario, a causa dei multipli elevati adesso raggiunti: il Price/Earnings dello S&P500 attestandosi correntemente a 29 volte i profitti conseguiti negli ultimi dodici mesi. Un timore fondato? Continua...
Il Dow Jones Industrial ha raggiunto una nuova, spettacolare pietra miliare: salendo nei giorni passati sopra i 30.000 punti. Appagati da questo risultato, i rialzisti potrebbero valutare di prendere beneficio. La storia conferma questa probabilità. Continua...
S&P500 e Nasdaq hanno conseguito nuovi massimi storici, mentre il Dow Jones scavalca la mitica soglia dei 30.000 punti. Per chi fosse entrato soltanto di recente sul lato long, quale sarebbe il livello che nel breve negherebbe l'uptrend? Continua...
Al di là delle oscillazioni di breve periodo, un investitore deve sempre tenere in debito conto il valore di equilibrio di mercato suggerito dall'analisi dei fondamentali: profitti aziendali e tassi di interesse. Che dire in merito a proposito della borsa americana? Continua...
L'andamento delle vendite al dettaglio nella tipicamente convulsa giornata di oggi, fornisce indicazioni significative sulla disponibilità alla spesa delle famiglie americane. E non solo: anche Wall Street è sensibile all'andamento della seduta odierna. Continua...
Mentre ancora non pochi investitori appaiono disorientati dalle belle performance del mercato azionario, che non riescono a collegare ad un andamento economico tuttora poco entusiasmante; ancora una volta si ribadisce una relazione che sfugge ad alcuni. Continua...
Dopo aver raggiunto ad inizio settembre la resistenza situata in prossimità dell'apprezzamento del 10% da inizio anno, lo S&P500 ha ripiegato: di quasi il 10%; prima di concedersi un rally verso nuovi massimi di analogo ammontare. Continua...
Il rialzo dei listini azionari di quest'anno è in buona misura riconducibile all'espansione dei multipli di mercato, e dunque alla disponibilità a pagare un premio crescente per portare a casa le azioni. Nel 2021 però sarà tutta un'altra storia. Continua...