Mentre ancora non pochi investitori appaiono disorientati dalle belle performance del mercato azionario, che non riescono a collegare ad un andamento economico tuttora poco entusiasmante; ancora una volta si ribadisce una relazione che sfugge ad alcuni. Continua...
Dopo aver raggiunto ad inizio settembre la resistenza situata in prossimità dell'apprezzamento del 10% da inizio anno, lo S&P500 ha ripiegato: di quasi il 10%; prima di concedersi un rally verso nuovi massimi di analogo ammontare. Continua...
Il rialzo dei listini azionari di quest'anno è in buona misura riconducibile all'espansione dei multipli di mercato, e dunque alla disponibilità a pagare un premio crescente per portare a casa le azioni. Nel 2021 però sarà tutta un'altra storia. Continua...
Abbiamo assistito ad una prova di forza impressionante. Al di là dei livelli raggiunti e delle performance messe a segno, il FTSE MIB è riuscito a salire di oltre l’1,9% in ben 5 sedute su 6 all’inizio del mese. Un “calcio d’avvio” di qualcosa di consistente, si direbbe. Continua...
La settimana entrante è caratterizzata dalla chiusura dei listini nella seduta di giovedì, e da una apertura parziale l'ultimo giorno dell'ottava. I ritorni generalmente sono positivi, ma spiccano alcuni settori e società in modo particolare. Continua...
L'indice equiponderato che raggruppa le più note società tecnologiche moderne, da tempo è perfettamente interpretabile con l'ausilio delle onde di Elliott. Se così fosse, ci aspetterebbe presto la formazione di nuovi massimi storici. Continua...
La penetrazione dei supporti - statici e dinamici - segnalata l'ultima volta una settimana fa; ha avuto successo nel preannunciare un declino della volatilità, e di riflesso un boom delle quotazioni azionarie: salite oggi ad un nuovo massimo storico. Continua...
Nell'ultimo mese più di 44 miliardi di dollari ha abbandonato fondi comuni ed ETF azionari negli Stati Uniti. Un fenomeno inspiegabile, a fronte delle rotonde performance prodotte negli ultimi otto mesi dal mercato. Ma nel 2021 si cambia. Continua...
Il 2020 andrà in archivio come un anno senza precedenti, per la presenza di azioni riuscite a distaccarsi sensibilmente dalla performance giornaliera dell'indice di mercato: in positivo come in negativo. Qual è la strategia premiante in questi casi? Continua...
Una ricorrente denuncia di alcuni investitori, segnala la discrepanza fra l'andamento dell'economia reale e il livello raggiunto dai mercati azionari. Questo è vero in modo particolare per il listino azionario italiano. Ma non nel senso dai più rilevato. Continua...