L'anticipata Ondata Blue non si è manifestata, con i repubblicani che vanno verso la conferma della leadership al Senato. Confermata la bontà della massicca esposizione al ribasso sulla volatilità da parte delle mani forti. Continua...
Grande entusiasmo da parte degli investitori per l'esito elettorale. Lo S&P500 si porta a pochissima distanza dai massimi storici raggiunti ad inizio settembre. Ma il confronto con l'ISM Index evidenzia ora una macroscopica divergenza da colmare. Continua...
Il presidente uscente non concede al rivale democratico la vittoria, ma appare soltanto questione di tempo. Lo stesso tempo mancato a Donald Trump per conquistare la rielezione: una settimana, stando al nesso fra Mobility Index e congiuntura economica. Continua...
In linea di principio un mercato dove le posizioni short latitano è vulnerabile verso il basso, perché manca il potenziale da ricoperture. È la situazione attuale di Wall Street; fatte salve alcune considerevoli, singole eccezioni. Continua...
Trattasi di società, quotate sui listini americani, che da almeno 25 anni distribuiscono agli azionisti un dividendo crescente. Un flusso dunque consistente, e anche generoso. Ma per lo S&P500 Dividend Aristocrats Index quest'anno è stato da dimenticare. Continua...
Il consolidamento delle ultime due settimane genera sconti interessanti su alcuni fronti di mercato: non tanto a livello settoriale quanto di stile di investimento. Un comparto in particolare vanta uno sconto fondamentale statisticamente rilevante. Continua...
Mancano ormai pochi giorni a elezioni presidenziali quantomai incerte. Cosa aspettarci per il mercato da qui ad una settimana e, soprattutto, qual è lo scenario migliore per gli investitori da qui alla fine dell'anno? ecco il responso storico. Continua...
Mentre il dollaro perde terreno, Wall Street continua ad imporre il suo predominio sul resto dei listini azionari mondiali. Un fenomeno in queste proporzioni mai visto, almeno esaminando gli ultimi cinque anni di storia. Continua...
Le prime cinque società della borsa americana rappresentano da sole quasi il 20% della capitalizzazione complessiva. Uno strapotere per alcuni minaccioso: perché ricorda analoga proporzione conseguita a fine anni Novanta. Prima del crollo. Continua...
Fra i protagonisti ignorati di questo 2020, i costruttori edili iniziano a denunciare un certo surriscaldamento in termini fondamentali. È già giunto il momento di tirare i remi in barca? Un esame del Price/Book Value permette di formulare una strategia. Continua...