L'ancoraggio della parte breve della curva dei rendimenti, e l'aumento degli yield sulle scadenze lunghe per l'ispessirsi delle aspettative inflazionistiche; hanno prodotto un vistoso irripidimento della curva dei rendimenti. Quali effetti per il mercato azionario? Continua...
Il boom dei profitti nel quarto trimestre, e una crescita economica altrettanto vibrante nel primo quarto di quest'anno; stanno inducendo analisti ed investori a rivedere verso l'alto le previsioni di mercato da qui alla fine del 2021. Continua...
Naturalmente è un esercizio arbitrario. Sarebbe come rimuovere la tecnologia dal Nasdaq: semplicemente, Times Square non esisterebbe. Ma serve a fornire la misura del notevole ritardo accumulato dal nostro listino in tutti questi anni. Continua...
Passata la settimana delle scadenze mensili delle opzioni azionarie, il mercato è libero dai condizionamenti tecnici. Il ripiegamento dei giorni passati genera lo spazio per una ripresa degli acquisti, con i realizzi risultati finora agevolmente riassorbiti. Continua...
Lo S&P500 continua a muoversi ordinatamente all'interno del canale inaugurato all'inizio di novembre. I supporti e le resistenze da monitorare, sulla base delle indicazioni provenienti dal mercato delle opzioni. Aggiornamento sullo short interest. Continua...
Il mercato azionario procede di pari passo con le aspettative inflazionistiche, giunte a massimi pluriennali. Gli auspici di Powell sono stati ben indirizzati. Lo schema dei precedenti bull market suggerisce una ben precisa dinamica per gli anni a venire. Continua...
Il primo stadio del nuovo bull market inaugurato a marzo dello scorso anno, è stato favorito dall'espansione dei multipli. Con la ripartenza del ciclo economico, gli EPS promettono ora di crescere a doppia cifra percentuale. Lo garantisce l'ISM Index. Continua...
Per pochissimo tempo, lo S&P500 è scivolato in territorio negativo rispetto ai livelli di chiusura dello scorso anno. Mentre si è ridotta l'aggressione alle posizioni short difficilmente difendibili, il VIX ha replicato l'operato di un anno fa. Anzi, no. Continua...
Mentre negli Stati Uniti la stragrande maggioranza delle società quotate batte le stime di EPS per il quarto trimestre 2020; a livello globale i dati macroeconomici si rivelano da tempo superiori alle attese. Quali effetti per i mercati azionari europei? Continua...
Fino a tre anni fa fioccavano i buy per le grandi capitalizzazioni. Ora però le preferenze si vanno orientando per il segmento dimensionale "minore", e questo potrebbe favorire una maggiore performance delle piccole società ai danni dei colossi di Wall Street. Continua...