Il tasso di crescita dell'aggregato monetario M1 vanta una evidente correlazione inversa con l'andamento del Fed Funds rate. La pausa, presumibilmente definitiva, adottata dalla Fed, promette di stimolare la variazione annuale di M1. E dello S&P500... Continua...
Fatte le debite proporzioni, bisogna risalire al 2008 per ritrovare uno scostamento fra dati macroeconomici e tendenza annuale così marcata, come occorso di recente. Verso una riedizione della Grande Recessione Globale? Continua...
Complici - ma non responsabili unici - le schermaglie commerciali fra USA e Cina, alla fine del 2018 il commercio mondiale fa registrare una contrazione su base annuale dell'1.4%. Assolutamente degni di nota gli unici precedenti degli ultimi venticinque anni. Continua...
Da un anno a questa parte il ritmo di crescita potenziale dell'economia americana ha puntato verso l'alto, sospinto dal miglioramento della produttività. E trascinando il PIL reale. Un bicchiere mezzo pieno, per l'amministrazione Trump. Continua...
Sebbene non manchino elementi che ci riconducono al periodo euforico che precedette le recessioni del 2001 e del 2008; d'altro canto c'è un fattore che esclude a breve una nuova recessione su scala mondiale. Un fattore decisivo. Continua...
Il fenomeno è mondiale e non dipende dalla moneta (euro, dollari o sterline che siano): l'economia cresce poco. Meno del passato. E inspiegabilmente. Una ricerca recente punta il dito contro due economie: Cina e Stati Uniti. Continua...
Si formulano scenari circa l'impatto per le varie economie di un selloff dei titoli pubblici italiani, derivante da una crisi delle finanze pubbliche per avvitamento della spirale recessiva. Quali sarebbero gli stati più colpiti? Continua...
C'é un elemento che farebbe escludere in linea di principio l'imminenza di una contrazione del ciclo economico negli Stati Uniti. Un cuscinetto di sicurezza che mette gli USA al riparo dal peggio. Continua...
Per risolvere un problema di urgente rilevanza in Italia, bisognerebbe lavorare soprattutto sulla crescita economica, in modo da aumentare il tasso di occupazione. In parole brutali: bisognerebbe mettere la gente a lavorare. Continua...
La frenata congiunturale globale ha assunto proporzioni che non si registravano dal 2008, stando all'Economic Data Change Index calcolato da Citi. In che misura questo impatta sull'andamento di medio periodo del MSCI World? Continua...