Alibaba, Tencent e Meituan spiegano la maggior parte delle brillanti performance delle borse emergenti negli ultimi dieci mesi. Almeno fino a poco tempo fa, perché ora le avanguardie stanno per essere scavalcate da un intero reggimento. Con effetti prevedibilmente dirompenti. Continua...
Il Rapporto Giornaliero di AGE Italia questa mattina si è soffermato estensivamente sulle borse emergenti: da mesi caldeggiate e sovrappesate in un portafoglio di investimento globale. Al solito, i fondamentali arrivano in ritardo; ma arrivano. Continua...
È un ottimo momento per i metalli industriali, reduci da una rottura rialzista dopo diversi mesi di entusiasmanti guadagni. Adesso ci si mette anche il petrolio. In che misura questa dinamica può giovare alle emissioni delle economie emergenti? Continua...
Il declino del dollaro e il rilancio della congiuntura economica hanno favorito la ripartenza dei listini azionari più ciclici: segnatamente Giappone, Europa e borse emergenti. Ma c'è un fattore che consente agli EM di guardare molto lontano... Continua...
Trainati dai listini cinesi, gli indici EM salgono da diversi mesi; e da qualche settimana si concedono persino il lusso di sovraperformare i listini occidentali. Eppure gli investitori internazionali sono guardinghi, a giudicare dai flussi di investimento. Continua...
L'espansione economica negli EM ha da tre mesi manifestato segni di una maturità mancata fatalmente sul finire dello scorso anno. Per certi versi, la recente esperienza ricorda la ripartenza ciclica (globale) di inizio 2016. Continua...
Dopo la liquidazione finale di mercato, i mercati azionari EM hanno avviato un processo di recupero a tratti incontenibile. Rispetto alle borse occidentali, però, permane un certo timore reverenziale. A cosa è dovuta questa persistente sottoperformance? Continua...
Il rialzo spettacolare messo a segno quest'anno dall'oro, finisce per riflettersi su altri mercati finanziari: argento, in particolare, ma anche palladio. Tuttavia c'è una forma di investimento rimasta clamorosamente indietro (suggerimento: non è il platino)... Continua...
Per quanto storicamente su livelli record, lo sconto fondamentale delle borse emergenti – in termini assoluti ma anche rispetto alle borse più avanzate – non costituisce fattore determinante per un eventuale overweight. Continua...
Alcune banche centrali delle economie emergenti stanno avviando programmi in qualche modo riconducibili al Quantitative Easing di stampo occidentale. In che misura? c'è confronto con il QE di Fed, BCE, BoJ? Continua...