Un inizio d'anno turbolento per i listini azionari, raccomanda agli investitori un approccio più cauto agli asset di rischio. Dove è sensato orientare la propria esposizione azionaria? Growth o Value? borse emergenti o listini più sviluppati. Ecco le piazze su cui puntare. Continua...
La borsa di Shanghai è stata fra le peggiori dello scacchiere azionario mondiale dello scorso anno. Ma il rinnovato vigore della politica monetaria e fiscale cinese, fa guardare ora con rinnovato interesse ad una particolare versione del Price/Earnings. Continua...
Mentre la Federal Reserve si accinge ad inasprire la politica monetaria, forse anche più del necessario; in Cina al contrario le autorità monetarie forniscono stimoli con sempre maggiore convinzione. Questo dovrebbe produrre un ribaltamento di una perdurante tendenza. Continua...
L'indice della borsa di Hong Kong nel 2021 è stato oggetto di realizzi per effetto della politica repressiva da parte di Pechino. Ma l'aggiustamento delle quotazioni appare completato, e questo potrebbe essere per l'HSI l'anno della riscossa. Continua...
Questo mercato azionario ha deluso le aspettative di molti nell'anno passato. Pur essendo uscita brillantemente da un 2020 sotto tutti gli aspetti impegnativi, l'economia di riferimento ha segnato il passo nell'anno appena concluso. Continua...
Le borse emergenti sono state zavorrate quest'anno dalla sottoperformance delle azioni cinesi. Pechino ha lavorato per tutti gli ultimi dodici mesi per contenere la speculazione edilizia, prevenendo ulteriori espansione della leva finanziaria. Ma ora ha cambiato idea. Continua...
Wall Street, certo, ha multipli surriscaldati, il che nell'immediato non dissuade gli investitori. Altre piazze, dai multipli ai minimi storici, sono ignorate da tempo. In mezzo, un ampio plotone di listini azionari che si candidano a protagonisti di mercato dei prossimi dieci anni. Continua...
È stato un anno da dimenticare per i mercati azionari emergenti: surclassati dai listini più avanzati, e spesso in ampio territorio negativo. Ma la presenza delle azioni cinesi è ingombrante, e cela una realtà che appare evidente mediante l'analisi dell'ampiezza di mercato. Continua...
Le borse emergenti hanno sperimentato un secondo semestre non proprio idilliaco. Per fortuna, però, dal punto di vista macroeconomico la maggior parte degli EM gode di buona salute. Così per il momento il pericolo di declini è scongiurato. Continua...
L'esame dell'ampiezza di mercato rivela come la debolezza delle borse cinesi appesantisca decisamente gli indici emergenti; che altrimenti godrebbero di notevole salute. La Advance-Decline Line fornisce una indicazione leading di sicuro conforto. Continua...