Altra interessante analisi intermarket che ogni tanto rispolveriamo nei nostri rapporti dedicati al mondo valutario è quella che coinvolge il peso cileno in rapporto con l’andamento dei metalli industriali. Continua...
Rimane molto interessante la struttura tecnica del dollaro australiano che seguiamo da tempo anche per i legami intermarket soprattutto con l’azionario emergente e la Cina in particolare. Le prospettive hawkish espresse a più riprese dalla RBA fanno bene alla valuta pacifica. Continua...
La fiammata di volatilità rientra, i mercati azionari inanellano una sequenza spettacolare di minimi crescenti; e naturalmente l'analisi intermarket non risulta insensibile al mutamento di scenario rispetto all'inizio di agosto. Continua...
Lo zucchero è un interessante metro intermarket che trova un legame molto stretto con l’andamento del real brasiliano. Se il primo perde anche la valuta sudamericana lo fa e viceversa. Negli ultimi 10 anni top e bottom primari... Continua...
L’idea che la sterlina possa vivere una fase meno positiva nei prossimi mesi l’abbiamo esposta su Strategie Valutarie nelle ultimi settimane, ma anche l’andamento dell’ETF di Xtrackers Sonia Gbp che investe in depositi monetari in sterline sembra essere un ottimo metro di conferma. Continua...
Nella settimana della Federal Reserve e del dato sull’occupazione americana l’Europa certifica la crisi tedesca. Germania che nel secondo trimestre del 2024 vede la sua economia contrarsi dello 0.1% a fronte del boom spagnolo (+0.8%) e dei segni positivi di Italia e Francia. Continua...
Non buone notizie quelle che sono arrivate dalla Cina per il prezzo dei metalli industriali, rame in primis. Dalla plenaria del PCC non sono emerse novità che possano far pensare ad una inversione di tendenza della crisi del settore immobiliare. Continua...
Arriva il mese più divertente dell’anno per chi frequenta l’arena del forex. Agosto infatti è caratterizzato da una pletora di valute che tendono ad assumere direzioni ben precise nell’ottavo mese dell’anno. Continua...
Osservando le previsioni sui tassi di interesse che offre in questo momento il mercato comprendiamo molte delle dinamiche valutarie in corso. Perché ad esempio l’euro ha recuperato sul dollaro americano e non affonda sulla sterlina inglese. Continua...
Il biglietto verde si rivela storicamente sopravvalutato in termini reali effettivi. Ma la ricetta proposta manifesta contraddizioni che esploderanno dirompenti, qualora l'ex presidente fra sei mesi dovesse effettivamente tornare alla Casa Bianca. Continua...