Vi siete mai chiesti quale sia il miglior indicatore per comprare e vendere in borsa, fra gli svariati disponibili? I pacchetti di analisi tecnica includono strumenti ormai familiari al grande pubblico, come il MACD, l'RSI, le Bollinger Bands e tanti altri. Continua...
Si assiste ad una rarissima divergenza comportamentale: negli ultimi quattro mesi, il Phlx Semiconductor Index (SOX) guadagna quasi il 20%; allo stesso tempo, il Dow Transportation cede più del 5%. C’è da essere esaltati o depressi, per una simile performance? Continua...
Siamo abituati a pensare all'RSI come un indicatore di ipercomprato e ipervenduto. Ma è proprio così? bisogna distinguere l'esame storico, che parte dal 1950; dall'evidenza degli ultimi dieci anni. Continua...
Abbiamo una rivelazione sensazionale: a Wall Street la distribuzione procede da tempo. Questa è la cattiva notizia. La buona notizia è che la circostanza è per il momento irrilevante. Ma facciamo un passo indietro. Per distribuzione si intende l'attività di vendita, sapientemente condotta, da parte degli investitori istituzionali ("mani forti") sul mercato azionario: azioni precedentemente... Continua...
Negli ultimi giorni gli investitori hanno dibattuto di uno studio, reso noto nel fine settimana, che ha confermato il segreto peggio custodito a Wall Street: evitare l’overnight per ridurre il rischio, è la scelta più scellerata che si possa compiere. Dopo il 2008, gli operatori hanno radicalmente rivisto il loro atteggiamento nei confronti del mercato. C’è chi è fuggito a gambe levate... Continua...
Ce lo insegnano il primo giorno sui banchi di scuola. La scuola speciale per analisti tecnici o aspiranti tali. Gli indici devono confermarsi fra essi: è un postulato imprescindibile della teoria di Dow. Il buon vecchio Charles Dow, che all’epoca sfoggiava una barba che ne fa di diritto un hipster ante litteram, ammoniva chi leggeva quotidianamente il Wall... Continua...
Chi è abbastanza anziano da aver vissuto alti e bassi della borsa (per la verità di recente abbiamo apprezzato più i primi che sofferto i secondi), conosce una verità incontestabile: sui minimi di mercato tutti sono mossi dal medesimo intento. Vale a dire, vendere, uscire dal mercato, liquidare, sbarazzarsi delle azioni ad ogni prezzo, al meglio, prima che... Continua...
In momenti di incertezza come quello attuale, con il mercato azionario americano praticamente sugli stessi livelli di un anno e mezzo fa; può risultare vantaggioso scoprire cosa fanno gli investitori meglio informati per eccellenza: gli insider. Stiamo parlando di presidenti, soci rilevanti, CEO e soggetti in possesso di informazioni riservate. Continua...
Molti analisti si soffermano sul popolare "incrocio della morte", che si manifesta quando la media mobile semplice a 50 giorni taglia verso il basso la più lenta media mobile a 200 giorni. Il track record di questa tecnica non è però così esemplare. A differenza dell'incrocio della morte che propongo oggi: su base settimanale, le medie in questione sono... Continua...
Il Last Hour Indicator (o Smart Money Index), confrontando la performance di mercato nell'ultima ora di contrattazione, con il saldo conseguito nei primi sessanta minuti di scambi; mira a isolare il comportamento delle mani forti da quelle delle mani deboli, che tipicamente intervengono alla fine e ad inizio seduta, rispettivamente. È interessante notare come... Continua...