È incredibile l'efficacia di certi indicatori, spesso accantonati a favore di oscillatori più esoterici e ricercati, ma non per questo più premianti, dati alla mano. Sullo S&P500 è da poco scattato un buy. Invidiabile il track record degli ultimi undici anni. Continua...
Da sempre la performance di Wall Street si è concretizzata nell’overnight: lontano dagli sguardi indiscreti. Quest’anno però il fenomeno è risultato specularmente opposto, e di recente raggiunto un estremo degno di rilievo. Continua...
Dopo ben 57 sedute, lo S&P500 è tornato sopra la media mobile a 200 giorni; fondamentale spartiacque tecnico di medio lungo periodo. Cosa aspettarsi a questo punto per Wall Street? Continua...
Il livello raggiunto questo originale indicatore suggerisce la concreta possibilità che il mercato azionario americano faccia fatica a migliorarsi nelle prossime settimane. Continua...
L'RSI sullo S&P si è spinto oltre la soglia mediana dei 50 punti. Ciò suggerisce una strategia differente da quella basata sui classici concetti dell'ipercomprato e dell'ipervenduto. I risultati non sono appaganti nel breve periodo. Continua...
La maggior parte degli investitori ancora ora ritiene di essere in presenza di una fisiologica correzione. Ha sinora spiegato al mondo che quelle degli ultimi dodici anni erano l'inizio dell'Armageddon, sbagliando; si ripete ora, errando dal lato opposto. Continua...
Il mercato invertirà definitivamente verso il basso quando le "mani forti" avranno completato la distribuzione. Vale a dire, quando lo Smart Money Index invertirà definitivamente verso l'alto. Ci siamo? Continua...
A posteriori questo comportamento finisce per coincidere con la capitolazione degli investitori. Il setup in questione ha fatto capolino lo scorso dicembre, e in precedenza ad inizio 2018 e prima ancora a metà 2016, subito dopo il referendum nel Regno Unito. Continua...
La crescita formidabile del mercato azionario americano delle ultime cinque settimane era facilmente prevedibile, sulla base di una lettura non convenzionale di uno strumento tanto prezioso, quanto poco conosciuto dagli investitori. Continua...
Ci sono strumenti che consentono di intercettare precocemente i segni di un disagio dei listini azionari. Segnali che necessitano di conferme, ma che storicamente concludono la stagione più brillante per le quotazioni. L'esempio del picco primaverile a Piazza Affari. Continua...