Lo short interest ha toccato un massimo pluriennale a metà dicembre e, anche se l'SPX è ai massimi storici, c'è ancora molto potenziale di short covering che potrebbe verificarsi prima che i livelli di short interest raggiungano i livelli coerenti con i grandi pullback. Continua...
Dopo più di due anni lo S&P500 ha finalmente raggiunto nuovi territori inesplorati. Gli investitori si chiedono se questa circostanza possa provocare vertigini, o se al contrario il nuovo massimo storico possa anticipare ulteriori spunti verso l'alto. Continua...
Un ulteriore strappo verso l'alto indurrebbe alla capitolazione un consistente volume di investitori: gli operatori in opzioni, coloro che hanno venduto azioni allo scoperto, ed infine i gestori attivi erroneamente scarichi di azioni. Continua...
Una straddle è una strategia in opzioni - da non confondere con la strangle - che consiste nell'acquistare una opzione call su un indice o azione, per una certa base e scadenza; ed al contempo una opzione put sul medesimo sottostante: stessa base, stessa scadenza. Continua...
Il Russell 2000 è partito con il piede sbagliato, dopo aver brillato negli ultimi due mesi dell'anno scorso. Dal punto di vista fondamentale, considerando non solo il Price/Earnings, si è creato una situazione estrema che merita di essere commentata. Continua...
In primo luogo, dopo la pubblicazione dei dati sull'inflazione, il mercato obbligazionario non ha registrato vendite significative. Il secondo segnale è relativo al piazzamento di "scommesse" al ribasso sulle opzioni sulle azioni dello S&P500. Continua...
Quando gli analisti e i prezzi di mercato vanno in direzioni opposte, mi aspetto che gli analisti si sbaglino il più delle volte. Quando si dimostra che si sbagliano e sono costretti a capitolare, si alimenta una maggiore azione in direzione dei prezzi di mercato. Continua...
Il sentiment e la rottura del potenziale supporto pongono le basi per un potenziale pullback verso la zona 4.500-4.550, dove si trova approssimativamente la media mobile a 50 giorni dell'SPX. Incertezze incombenti da inflazione ed earnings season. Continua...
Gli investitori archiviano non senza rimpianti una annata memorabile per il mercato azionario. Al solito, le opinioni si dividono: fra coloro che sospettano un tonfo, dopo i forti guadagni del 2023; e coloro che al contrario puntano sulla continuità delle performance. Continua...
La ricopertura delle posizioni corte ha favorito l'avanzata delle quotazioni azionarie fino alla fine dell'anno: con lo S&P500 che ha conseguito nel 2023 una performance di quasi il 25 percento, dopo essere salito per nove settimane consecutive. Continua...