Ancora poco più di un mese fa quasi tutti gli operatori prevedevano e quasi confidavano in una recessione. Questo però ha paralizzato l'operatività in borsa, che da tempo aveva emesso il suo responso. E nei prossimi mesi arriveranno le sorprese macro. Continua...
Non è passato inosservato l'andamento inconsueto degli ultimi sei mesi, con una proporzione contenuta di sedute positive. Eppure, il bilancio dello S&P è piatto; non certo negativo come in altre circostanze nel passato. Anche il VIX necessita di rigoroso esame statistico. Continua...
Dopo un 2022 da dimenticare, la borsa americana sta recuperando visibilmente posizioni. Wall Street ha goduto di condizioni di favore all'indomani dell'emergenza pandemica ma, ora che la crisi è in via di superamento, deve combattere contro fattori strutturali avversi. Continua...
Il boom di occupati nel mese di gennaio negli Stati Uniti soffoca definitivamente una diffusa convinzione: l'economia USA non è diretta verso la recessione. Questo spiega e giustifica il forte rialzo del mercato azionario, ma come la mettiamo ora con i bond? Continua...
Continuiamo a mantenere una visione rialzista piuttosto aggressiva sui titoli azionari, poiché i fattori di sentiment che ho affrontato nell'ultimo mese - estremi di sentiment negativo prima di diversi breakout tecnici al rialzo - favoriscono i Tori. Continua...
L'inizio del 2023 ha sorpreso non pochi investitori, scarichi di azioni per l'attesa condivisa di una imminente recessione: che sembra non profilarsi più all'orizzonte. Ne approfittano i listini europei, più ciclicamente esposti. Si tratta di una sovraperformance che può durare? Continua...
Il fenomeno stagionale è sulla bocca di tutti gli investitori: l'andamento del primo mese di quest'anno condizionerà pesantemente l'evoluzione dei prossimi dodici mesi. Quanto fondata è questa ipotesi? abbiamo sottoposto a verifica storica la tesi, ed i risultati sono strabilianti. Continua...
Lo S&P500 è potenzialmente in grado di chiudere il mese di gennaio al di sopra di 3.880, il punto in cui si trova la sua media mobile a tre anni che ha segnato diversi minimi nel corso degli anni. Ciò indica che è possibile che stiamo entrando in un ambiente Toro. Continua...
Sorprende l'economia italiana, data ora in crescita anche nel 2023, stando alle stime aggiornate della Banca d'Italia. Un'occasione per raddrizzare la traiettoria di crescita di lungo periodo, anche se la politica ha sistematicamente disatteso le aspettative. Continua...
Il fair value dello S&P500 si colloca di 500 punti sotto i correnti livelli. Necessario in qualche modo un riallineamento: certo, non necessariamente nell'immediato. Ma un rally ulteriore da parte della borsa americana, pone un problema alla lunga di sostenibilità. Continua...