Dimenticato per anni, il Value ha goduto di una notevole sovraperformance dalla fine del 2021 ai primi giorni di quest'anno, quando il Growth è tornato a dominare. Al di là degli andamenti di breve periodo, ci si chiede se sia tornato definitivamente il momento del Growth (leggasi: Tech). Continua...
I gestori attivi rappresentati dalla NAAIM hanno smantellato consistenti posizioni al rialzo nelle ultime due settimane. Questo, in coincidenza con la sollecitazione di un supporto la cui perdita avrebbe messo in discussione la struttura portante del bull market. Continua...
Dopo un mese di gennaio scoppiettante, le borse subiscono vistosi arretramenti a febbraio. Peggiore sorte tocca al mercato obbligazionario, che annulla tutti i guadagni precedenti. Si trattato dunque di un fuoco di paglia iniziale, o quella recente è soltanto una correzione? Continua...
L'assemblea nazionale del popolo (NPC), organo parlamentare di Pechino, ratifica in queste ore la rielezione di Xi Jinping alla guida della Cina. La sessione di ieri riveste un ruolo determinante per l'andamento del mercato azionario. Sullo sfondo, le copiose sorprese economiche. Continua...
Con una strangle si acquista una opzione put e contestualmente una opzione call, solitamente con la stessa base per eliminare il rischio direzionale, puntando sulla possibilità che il titolo sottostante in ogni caso si muova. Una strategia dai risultati talvolta spettacolari. Continua...
I Tori dovrebbero tenere d'occhio il livello di 3.970, poiché una chiusura al di sotto di questo livello è una bandiera rossa. Dall'aprile del 2022, le rotture al di sotto dei livelli di breakout delle trendline precedenti hanno portato a forti ribassi nei giorni successivi alla rottura. Continua...
Higher for Longer è il mantra più recente delle banche centrali. Accantonate le speranze di un pivot dovish nel secondo semestre, gli investitori fanno i conti con la prospettiva di nuovi aumenti del costo ufficiale del denaro. Come reagiranno i mercati finanziari? Continua...
Il miglioramento del sentiment economico del Vecchio Continente ha sollecitato le attenzioni degli investitori internazionali. Già oggi l'Eurostoxx si rivela di gran lunga più brillante dello S&P500. Di questo passo occorrerà poco affinché la sovraperformance diventi strutturale. Continua...
Accantonati i timori di recessione globale, i PMI manifatturieri lasciano trapelare un moderato ottimismo. Se il rimbalzino di gennaio dovesse trovare conferma a livello globale fra una settimana, per gli investitori si imporrebbe una ben precisa allocazione di portafoglio. Continua...
Nonostante due settimane dal saldo negativo, i danni tecnici per il mercato azionario americano risultano minimi. Tuttavia si assiste ad un insistente flusso di acquisti di opzioni call sulla volatilità. I supporti da monitorare al di sotto dei quali la visione rialzista sarebbe da rivedere. Continua...