Per dieci lunghi anni la strategia consistente nel comprare gli storni del mercato azionario, tanto semplice quanto efficace, ha fatto la fortuna dei trader. Non più a partire da quest'anno, con risultati disastrosi come non mai dal Dopoguerra ad oggi. Ecco perché. Continua...
Una flessione nelle due settimane che precedono il terzo venerdì degli ultimi mesi dei trimestri solari non è così frequente; ma quando si manifesta, essa tende ad essere particolarmente pronunciata. Colpa del mercato delle opzioni e del "delta hedging"... Continua...
Il rallentamento globale della crescita economica orienta l'attenzione degli investitori verso quei settori del mercato azionario, che "garantiscono" maggiori prospettive di crescita reddituale: il Growth, per l'appunto. Come stanno messi i fondamentali? Continua...
Il rally di giugno-agosto è stato seguito da un pesante rigurgito ribassista, che minaccia ora i supporti che contano. Specie tenuto conto che mancano due settimane alla scadenza trimestrali delle opzioni: quando tipicamente succede qualcosa di spiacevole per gli investitori. Continua...
Le ultime due settimane sono state rovinose per il mercato azionario americano, con lo S&P500 che adesso cede il 18% dai massimi di inizio anno (il 27.5% il Nasdaq dal picco di novembre). Nonostante questo, le raccomandazioni di acquisto sono orientate al bello. Continua...
Al solito, il Commitment of Traders report offre sempre uno spaccato interessante circa il posizionamento dei vari operatori sui diversi mercati su cui sono scambiati contratti a termine. Su Wall Street i fondi speculativi risultano particolarmente aggressivi sul lato corto. Continua...
La metà delle compagnie del Russell 1000 denuncia un Price/Earnings forward superiore alle 20 volte. Un multiplo digeribile a fatica, a meno che ci siano previsioni confortanti circa la dinamica dei profitti attesa nei prossimi dodici mesi. Ecco le previsioni aggiornate. Continua...
Mentre il PIL americano conferma una contrazione per il secondo trimestre di fila, confermando una recessione "tecnica" nella prima metà dell'anno, a Jackson Hole Powell si accinge a confermare la politica monetaria restrittiva. Biden non sarà felice; ma Wall Street sì. Continua...
La ripresa economica stenta a riproporsi, dopo una prima metà dell'anno da dimenticare per il prodotto interno lordo americano. Questo per molti rilancia la prospettiva del bear market rally peraltro concluso, con una nuova zampata dell'Orso in arrivo. Continua...
Supportato dalla liquidità copiosa e dalla politica monetaria ultra-accomodante della Federal Reserve, questo investimento è risultato gettonatissimo negli anni passati, prima di sperimentare un oblio dall'inizio del 2021. Ma si assiste ora ad un ritorno di fiamma. Continua...