L'indice S&P500 si mantiene sopra lo spartiacque tecnico di lungo periodo, legittimando l'aspettativa di un minimo di mercato; grazie anche alla formazione di un raro pattern candlestick. Non è però tutto rose e fiori, e restano importanti ostacoli da superare. Continua...
C'è una mancanza di sincronia sempre più evidente fra economia reale e mercato finanziari. I dati macro dipongono una versione dei fatti, il confronto fra temi ciclici e temi più squisitamente difensivi, rivelano ben altro. Quale interpretazione prevarrà fra le due disponibili? Continua...
C'è il concreto rischio che l'inflazione non abbassi la testa, come auspicato dai banchieri centrali e dalle autorità pubbliche. Questo impone agli investitori scelte precise in termini di asset allocation. La buona notizia è che ci sono asset che rispondono meglio di altri alle sfide correnti. Continua...
Il rimbalzo degli ultimi giorni rende concreta la possibilità di riconquistare la media mobile a 24 mesi sull'indice S&P500. I livelli da monitorare ai fini della definizione della natura correttiva o impulsiva del rialzo che eventualmente si manifesterebbe. Continua...
La fiammata della passata settimana ha interrotto un processo di paziente aggiustamento in essere dallo scorso autunno. Le condizioni fondamentali sono senz'altro migliorate, ma bisogna sempre tenere conto della volatilità; nonché, dell'impazienza degli investitori... Continua...
La speculazione professionale non ha vissuto anni esaltanti da quando siamo entrati nella stagione dei tassi negativi e delle politiche di allentamento monetario che hanno "sollevato tutte le barche". Ora che sopraggiunge il QT, andrà meglio? ecco le prime cifre... Continua...
Gli investitori si interrogano su cosa succeda al mercato quando perde terreno per sette settimane consecutive. Ma nel frattempo il classico portafoglio di investimento perde quasi il 15% dall'inizio dell'anno, e non tutti gli indicatori concordano nell'aspettarsi un minimo. Continua...
Qualche giorno fa sul Rapporto Giornaliero Gaetano Evangelista ha proposto l'obiettivo per lo S&P500. La stima mi trova d'accordo perché collima incredibilmente con la valutazione offerta da una importante banca di investimento americana in caso di ulteriore contrazione del PIL. Continua...
Lo S&P500 è reduce da sei settimane negative consecutive. Questa sequenza, associata ad una volatilità su livelli vertiginosi dall'inizio dell'anno, ha scatenato il pessimismo degli investitori di tutto il mondo. Cosa ci possiamo aspettare d'ora innanzi? Continua...
Il ribasso da inizio anno incomincia ad alimentare un vistoso pessimismo: stando perlomeno ai titoli delle notizia della stampa specializzata. Il poderoso rimbalzo di venerdì deve passare attraverso una serie di resistenze, prima che il minimo possa considerarsi definitivo. Continua...