Per usare le parole del governatore Powell a proposito della lotta all'inflazione, «c'è ancora del lavoro da fare». Questo vale anche per riferirsi ai livelli di resistenza a più lungo termine che ancora persistono verso l'alto mentre la Fed continua ad aumentare i tassi. Continua...
Le società del MAGA (Microsoft, Apple, Alphabet e Amazon) hanno deluso le attese degli investitori al termine dell'ultima earnings season. Il prezzo pagato è stato un ridimensionamento del peso specifico: calato al 18%, dal 22% vantato all'inizio dell'anno. Continua...
L'esame della tendenza di mercato si combina da sempre con la valutazione del sentiment degli investitori. Non sorprende che l'ottimismo cresca quando le quotazioni salgono. Ciò che fa scattare l'allarme, è quando la positività permane anche a fronte di andamenti ribassisti. Continua...
La campagna di aumento del costo ufficiale del denaro è pressoché globale: soltanto un decimo delle banche centrali al mondo vanta una politica monetaria distensiva. In che misura questo atteggiamento è pagato dai listini di borsa? Continua...
Il mercato si orienta verso un Fed terminal rate sopra il 5.0% la prossima primavera. Tori e Orsi si affrontano senza esclusione di colpi, con la resistenza a 3.900 punti di S&P500 che fino ad ora ha avuto la meglio. Ed oggi ci sono le elezioni di medio periodo negli Stati Uniti. Continua...
Il listino azionario tedesco è entrato da anni in un percorso di debolezza relativa, che ben riflette le difficoltà in cui si imbatte l'economia di Berlino. Il confronto fra l'indice di Francoforte e quello di Parigi, è sceso in questi giorni ai minimi degli ultimi 19 anni. Continua...
La Federal Reserve aumenta il Fed Funds rate fino al 4.0%, promettendo di considerare d'ora innanzi l'entità del tightening e gli effetti ritardati della politica monetaria restrittiva sull'economia reale. Ma poi, dopo il festeggiamento degli investitori, torna suoi suoi pass. Continua...
Il -25% messo a segno dai listini azionari dall'inizio dell'anno, ha rimosso l'oltraggiosa sopravvalutazione fondamentale sperimentata sul finire del 2021. Questa è una buona notizia. Ma basta questo sconto sui multipli per anticipare apprezzabiili ritorni da qui ad un anno? Continua...
Wall Street accoglie la riunione del braccio operativo della Federal Reserve con un fare costruttivo. I Tori godono di una notevole spinta propulsiva, con lo S&P500 salito del 9% dal minimo del 12 ottobre. Questo garantisce loro il controllo, con il mercato a ridosso delle resistenze. Continua...
In che misura la recessione è già prezzata dal mercato azionario? il bear market in essere dall'inizio dell'anno sconta la prossima recessione? che ruolo giocano gli utili che emergeranno dalle trimestrali del Q3 e perché i multipli di mercato scendono così insistentemente da tempo? Continua...