Accantonati i timori di recessione globale, i PMI manifatturieri lasciano trapelare un moderato ottimismo. Se il rimbalzino di gennaio dovesse trovare conferma a livello globale fra una settimana, per gli investitori si imporrebbe una ben precisa allocazione di portafoglio. Continua...
Nonostante due settimane dal saldo negativo, i danni tecnici per il mercato azionario americano risultano minimi. Tuttavia si assiste ad un insistente flusso di acquisti di opzioni call sulla volatilità. I supporti da monitorare al di sotto dei quali la visione rialzista sarebbe da rivedere. Continua...
Quattro mesi di rimbalzo hanno contrassegnato il ritorno fiducioso degli investitori verso le asset class più speculative. L'appetito per il rischio può fare ora deragliare il rally del mercato azionario? Una statistica suggerisce l'andamento dei prossimi sei mesi. Continua...
Mentre le previsioni di molti, per non dire di quasi tutti, erano orientate verso la recessione; il PMI globale realizzava un minimo dal quale si sta ora risollevando. Abbastanza prevedibilmente, alla luce di questa successione ciclica nota e segnalata in tempi non sospetti. Continua...
Lunedì prossimo i mercati finanziari americani saranno chiusi per la commemorare del compleanno di George Washington. La settimana breve risulta storicamente polarizzata, ma ci sono diverse azioni che, dati alla mano, fanno molto meglio del mercato. Continua...
Dalla fine di settembre in avanti le borse europee hanno fatto meglio di quelle americane. Una sovraperformance che ha colto molti di sorpresa, ma che trova ampia giustificazione in un ben evidente fattore fondamentale. Il tasso di cambio c'entra fino ad un certo punto. Continua...
Il dato sull'inflazione conferma la politica monetaria della Federal Reserve. Il mercato vede il bicchiere mezzo pieno, e festeggia l'accantonamento del rischio di recessione. Euro debole, ma permane il sentiero positivo. Focus sulle commodity e sul rame in particolare. Continua...
L'investimento nel mercato azionario raggiunge un nuovo prestigioso traguardo: lo Stock/Bond ratio nell'Eurozona si spinge oltre il massimo del 2011, sorprendendo i non pochi investitori che confidavano, quasi disperatamente, in una recessione ormai accantonata. Continua...
Lo S&P500 inizia la settimana ben al di sopra del livello di 3.970, breakout del mese scorso al di sopra di una linea di tendenza che collega tutti i principali massimi del 2022. Una rottura al di sotto di questo livello farebbe pendere il quadro tecnico di nuovo a favore degli Orsi. Continua...
Il vistoso rimbalzo dei mercati azionari degli ultimi mesi, ha rilanciato le sorti dei settori Growth, particolarmente colpiti dal bear market nel 2022. Ci sono considerazioni di breve termine ma anche di lungo periodo che meritano di essere adeguatamente ponderate. Continua...