Ancora una volta i supporti hanno favorito la brillante ripartenza del mercato, come d'altro canto suggerisce la teoria. I livelli da monitorare questa settimana, mentre si riunirà il braccio operativo della Fed. Le compagnie dello S&P500 macineranno ancora profitti record? Continua...
In ognuno degli ultimi dieci anni Piazza Affari ha conseguito mediamente una performance che sfiora il 7% annuo: un risultato apprezzabile, lusinghiero; ma di certo non da bolla speculativa. E se gli indici adesso rompessero clamorosamente verso l'alto? Continua...
Arriva la certificazione ufficiale della NBER: l'economia americana non è più in recessione. Questo conforta gli investitori, che tempestivamente hanno assunto una posizione sul mercato coerente. Ma, adesso, su quali performance è lecito confidare da qui ad un anno? Continua...
Come è giusto che sia, l'espansione del credito concesso in Italia al settore privato, condiziona l'andamento dell'economia reale; ma non solo: anche del mercato azionario. Il problema è che Piazza Affari ha ignorato negli ultimi mesi questa relazione. Aggiustamento in vista? Continua...
Calcolato da Goldman Sachs, il Globale Health Risk Exposure Index è una valida approssimazione delle società e dei settori maggiormente beneficiari della riapertura dell'economia dopo l'emergenza pandemica. Un indice però da alcune settimane in vistosa difficoltà. Continua...
Alcune settimane fa abbiamo suggerito di approfittare del basso livello del VIX, per comprare un po' di volatilità a copertura delle posizioni lunghe in portafoglio. Ora potrebbe essere troppo tardi, ma diversi input suggeriscono che la tendenza non si sia affatto esaurita. Continua...
Allarme Price/Earnings negli Stati Uniti. Il multiplo fondamentale si va contraendo ormai da diversi mesi, soppiantato dagli utili aziendali in termini di contributo alle quotazioni di mercato. E adesso ci si mette anche l'inflazione: minaccia o opportunità? Continua...
Il bravo investitore si disinteressa delle correzioni, puntando sempre proficuamente al lungo periodo. Tuttavia è sempre bene mettere in guardia dai rischi di correzione quando si palesano, per evitare di lasciarsi cogliere pericolosamente dal panico. Continua...
Questa prima metà dell'anno ha consentito agli investitori di conseguire tutti gli obiettivi più ambiziosi che era lecito fissare. Adesso ci si domanda se nel secondo semestre sarà possibile replicare la performance. Un suggerimento giunge da questo approccio "stagionale". Continua...
Facebook, Apple, Netflix, Alphabet, Microsoft, Amazon, Nvidia e Tesla: un plotoncino di società relativamente dormienti, da settembre scorso in avanti; tornate a guidare il mercato da alcune settimane a questa parte. Breakout delle congestioni quasi ovunque. Continua...