Dopo una sequenza interminabile di nuovi massimi storici, gli indici azionari americani raggiungono resistenze tali da contenere l'avanzata trionfale. Impegnativa la stagionalità delle scadenze tecniche mensili. Ma sopra i massimi di una settimana fa si riparte. Continua...
Non solo il 2021 ha fatto registrare una sontuosa performance, per chi punta sul mercato azionario; ma lo ha fatto con drawdown sempre contenuti, contribuendo a generare uno dei ritorni risk-adjusted migliori della storia. Pochi precedenti analoghi dal 1950 ad oggi. Continua...
Sta per concludersi una delle annate più strepitose per gli investitori. Ci sarà tempo per elaborare dei bilanci definitivi, ma nel frattempo non si può fare a meno di apprezzare come, correntemente, gli utili aziendali siano cresciuti più del mercato. Ed i tassi rimangono bassi. Continua...
Superati i massimi degli anni passati, l'indice delle borse europee affronta ora un ostacolo poco sopra i correnti livelli, prima di entrare in territori inesplorati. Questo, se si adotta una prospettiva originale: quella di un investitore abituato a misurare le performance in dollari. Continua...
Lo S&P500 è rientrato all'interno del canale inaugurato giusto un anno fa. Questa è una buona notizia. Il Nasdaq 100 nel frattempo da quell'ordinato percorso di crescita non è mai fuoriuscito, anche se adesso denuncia un certo eccesso di ottimismo che deprime. Continua...
Il VIX è molto calmo, e questo suggerisce una certa mancanza di stress da parte degli investitori azionari; laddove invece il MOVE – l’equivalente del VIX per i Treasury – è in fibrillazione, segnalando un certo nervosismo da parte di chi opera in reddito fisso. Continua...
Gli investitori contano entusiasti le performance accumulate nei primi dieci mesi di quest'anno: l'ennesimo da incorniciare. Gli scettici però fanno notare come i margini di guadagno siano ridotti all'osso, per un mercato azionario salito finora di oltre il 20%. Continua...
Un 2021 da incorniciare per gli investitori, che quasi ovunque portano a casa una performance del 20%: che tornerà utili in tempi di vacche magre. Certo ci sono timori legittimi di connotazione speculativa del rialzo; ma un esame dei fondamentali rivela diversamente. Continua...
Non solo il 2021 si è rivelato sorprendentemente positivo, ma il mercato azionario ha conseguito una performance vistosamente superiore alla norma anche in un semestre difficile come quello che stiamo per archiviare. C'é bisogno di una robusta fase di consolidamento? Continua...
I put/call ratio hanno svoltato verso il basso, confermando il conseguimento di un picco di pessimismo in prossimità dei minimi di inizio mese. Minimi che non hanno intaccato alcun supporto, e questo conferma l'opportunità di posizionarsi al meglio sul lato long. Continua...