Le attenzioni degli investitori sono puntate sulla guerra commerciale dichiarata dall'amministrazione Trump nei confronti di mezzo mondo. Ma analoga rilevanza riveste la politica monetaria, che a febbraio ha raggiunto una significativa pietra miliare. Continua...
Dopo sei mesi, il Global PMI ritorna sopra i 50.0 punti. Soddisfazione generalizzata, ma verosimilmente nei prossimi mesi si farà ulteriormente meglio, stando a quanto suggeriscono le Tigri Asiatiche. Come sarà la reazione dei listini azionari di tutto il mondo? Continua...
Nel corso dello scorso anno il mercato finanziario ha premiato le azioni rispetto ai titoli di Stato, in misura superiore a quanto prescritto dall'andamento dell'economia reale. L'aggiustamento di dicembre sull'Equity ha in buona misura ridotto questo divario. Continua...
Due notizie apparentemente contrastanti: quasi tutte le economie al mondo - ben 15, su 17 - vantano una dinamica di crescita più robusta rispetto ad un anno fa. Allo stesso tempo, però, ai rialzo del Nasdaq manca l'apporto di un settore fondamentale. Continua...
I dati degli ultimi mesi hanno coperto di ridicolo gli "esperti" che per tutto il 2024 hanno anticipato una improbabile recessione economica. Certo, meglio di così non potrebbe andare, con la coralità espansiva raggiunta dalle principali economie al mondo. Continua...
Da ormai quindici anni le borse europee sottoperformano gli Stati Uniti. Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca centra ben poco. Tuttavia c'è un fenomeno che di recente ha ribaltato una correlazione consolidata. Le condizioni per la resurrezione dei listini europei. Continua...
Investitori in trepidante attesa: fra una settimana la Federal Reserve ridurrà finalmente il costo ufficiale del denaro. Fornendo un tassello di peso, ma decisivo per lo spostamento degli equilibri fra domanda ed offerta sui listini azionari mondiali. Continua...
Una delle parziali argomentazioni degli investitori astenutisi dal bull market strutturale degli ultimi quindici anni, e di quello ciclico ripartito quasi due anni fa; è che i fondamentali macro non siano adeguatamente riflessi dalle quotazioni azionarie. Quanto è vero? Continua...
Il mercato azionario dimentica la brutta sorpresa offerta dal rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti nel mese di luglio: martedì sera lo S&P500 essendosi spinto sopra i livelli della vigilia del non farm payroll. Ma i timori sulla crescita persistono. Continua...
A dispetto dell'opinione di alcuni investitori poco informati, la relazione fra azioni, titoli di Stato ed economia reale è netta ed evidente: a patto di compiere un piccolo supplemento di indagine. La flessione del CESI conferma l'opportunità di scalare sull'Equity. Continua...