Il MSCI All Country ha chiuso il 2021 a ridosso dei massimi di inizio novembre, ma la performance dell'ultimo quadrimestre dello scorso anno non è stata del tutto esaltante. Parliamo della condizione affinché le borse mondiali ritrovino l'entusiasmo. Continua...
Da questa domanda dipende la conferma dell'allocazione di portafoglio in essere da cinque trimestri: da quando, cioé, il ciclo economico internazionale ha fornito chiara prova di ribaltamento verso l'alto. A beneficio del mercato azionario ed a discapito del reddito fisso. Continua...
Gli indici che confrontano i dati economici con l'andamento storico, stanno manifestando una fastidiosa involuzione negli ultimi mesi. Ancora poco male, ma l'importante adesso è evitare un attraversamento speculare rispetto a quello di quasi un anno fa. Continua...
Il Sentix sta costringendo l'andamento dei mercati azionari mondiali a ripiegare in termini di tasso di variazione annuale. Una meravigliosa relazione simbiotica che mette definitivamente la parola fine alle discussioni circa la relazione fra economia reale e mercati finanziari. Continua...
Negli ultimi tre mesi il Value ha vistosamente sottoperformato. Allo stesso tempo, i temi difensivi hanno capitalizzato il rallentamento macro partito dopo l'insostenibilità dei ritmi di crescita del primo trimestre. I listini da gettonare devono rispettare una condizione: ecco quale. Continua...
L'espansione economica consacrata globalmente sul finire dello scorso anno, riguarda adesso il 71% delle economie planetarie: la maggioranza, ma non ancora la coralità. Questo suggerisce la possibilità che l'economia continui a crescere. Ed i listini azionari pure. Continua...
Quasi la metà delle economie mondiali, a gennaio, si collocava in espansione. Una proporzione destinata ad aumentare radicalmente a febbraio e nei mesi a venire. Si capisce soltanto ora cosa avesse avuto mai da festeggiare il mercato azionario in tutti questi mesi. Continua...
Dallo stato di salute della congiuntura economica internazionale dipende l'esposizione alle asset class. I listini azionari sono stati nettamente preferiti (overweight) a partire da ottobre scorso. Ecco perché. Continua...
Eccezion fatta per il periodo compreso fra il 2009 ed il 2010, mai negli ultimi 17 anni l'economia mondiale è risultata così vigorosa rispetto all'andamento medio. Sotto questa brillante prospettiva, non sorprendono più i nuovi massimi storici delle borse. Continua...
Chi lamenta tuttora il maggiore ritardo rispetto alla dinamica economica degli ultimi dodici mesi. A sorpresa, non è l'Italia: sebbene qui sia ben difficile fare peggio della performance degli ultimi anni. Ecco il responso degli Economic Data Change Index. Continua...