I banchieri centrali moderni godono di un indubbio vantaggio: hanno a disposizione svariati misuratori - su base giornaliera e non di rado in tempo reale - dello stato di salute della congiuntura economica globale. Il caso delle commodities. Continua...
Oggi abbiamo un PMI globale su nuovi minimi relativi, ma un EDCI che accenna una reazione; un distacco dai minimi, sebbene non si scorga una divergenza bullish a tutti gli effetti. Un gracile germoglio verde, ad onor del vero. Continua...
Si assegna troppa importanza ai misuratori (PMI, in particolare) della manifattura su scala globale. I Servizi globalmente costituiscono ora la parte rilevante dell'economia: persino in Cina. Per non parlare degli USA. O dell'Italia... Continua...
Sebbene un taglio dei tassi ufficiali da 50 punti base sarebbe ravvisabile - forse nemmeno del tutto sufficiente - domani sera la Federal Reserve non andrà oltre i 25 punti base di limatura. L'esperienza del 2007 non è servita. Continua...
Come descritto questa mattina sul Rapporto Giornaliero di AGE Italia, a certe stringenti condizioni la tendenza declinante del tasso di disoccupazione USA sarebbe ribaltata. Con effetti immediati sulla ripresa economica ormai ultradecennale. Continua...
Dalla fine del 2016 la produttività del lavoro è tornata a crescere negli Stati Uniti. Non a caso, da due anni a questa parte la capacità potenziale dell'economia USA ha svoltato verso l'alto; trascinando nel processo la variazione reale del prodotto interno lordo. Continua...
Curva dei rendimenti invertita, PMI flash ai livelli più bassi degli ultimi dieci anni, ISM Index deprimente soprattutto nelle subcomponenti "Nuovi Ordini" e "Scorte". Cosa succede all'economia americana? lo scopriremo meglio la prossima settimana. Continua...
Tutte le recessioni degli ultimi cinquant'anni sono state anticipate da un deterioramento del mercato del lavoro. La risalita dei sussidi iniziali di disoccupazione inizia a suscitare timori di rallentamento negli Stati Uniti. Timori fondati? Continua...
Sempre più popolari fra gli investitori, gli indici delle sorprese economiche servono a fotografare lo stato di salute della congiuntura, e ad ottenere anticipazioni circa il futuro andamento dell'economia; adombrato dal recente appiattimento della curva dei rendimenti. Continua...
La spesa in conto capitale negli Stati Uniti si accinge a conseguire un nuovo massimo assoluto. Ne beneficia la produttività, pilastro centrale dell'espansione potenziale dell'economia. E dire che un anno fa il dato minacciava di spingere gli USA in recessione... Continua...