Tutte le recessioni degli ultimi cinquant'anni sono state anticipate da un deterioramento del mercato del lavoro. La risalita dei sussidi iniziali di disoccupazione inizia a suscitare timori di rallentamento negli Stati Uniti. Timori fondati? Continua...
Sempre più popolari fra gli investitori, gli indici delle sorprese economiche servono a fotografare lo stato di salute della congiuntura, e ad ottenere anticipazioni circa il futuro andamento dell'economia; adombrato dal recente appiattimento della curva dei rendimenti. Continua...
La spesa in conto capitale negli Stati Uniti si accinge a conseguire un nuovo massimo assoluto. Ne beneficia la produttività, pilastro centrale dell'espansione potenziale dell'economia. E dire che un anno fa il dato minacciava di spingere gli USA in recessione... Continua...
Il CESI rappresenta uno straordinario misuratore dello stato di salute di una economia. O, come in questo caso, di tutto il pianeta. Giusto in queste settimane ci troviamo in presenza di un bivio fondamentale per i destini della congiuntura economica globale. Continua...
La curva dei rendimenti americana, quando vede la parte breve spingersi oltre i livelli raggiunti dalla parte lunga, è o non è uno strumento che anticipa le recessioni negli Stati Uniti? nel dubbio, rispolveriamo un indicatore dall'eccellente tempistica e affidabilità. Continua...
Spezziamo una lancia a favore del presidente americano: il disavanzo commerciale record non è del tutto colpa sua. Però, va anche detto, un po' se l'é cercata: non può al contempo puntare all'allargamento del deficit federale... Continua...
Il tasso di crescita dell'aggregato monetario M1 vanta una evidente correlazione inversa con l'andamento del Fed Funds rate. La pausa, presumibilmente definitiva, adottata dalla Fed, promette di stimolare la variazione annuale di M1. E dello S&P500... Continua...
Fatte le debite proporzioni, bisogna risalire al 2008 per ritrovare uno scostamento fra dati macroeconomici e tendenza annuale così marcata, come occorso di recente. Verso una riedizione della Grande Recessione Globale? Continua...
Complici - ma non responsabili unici - le schermaglie commerciali fra USA e Cina, alla fine del 2018 il commercio mondiale fa registrare una contrazione su base annuale dell'1.4%. Assolutamente degni di nota gli unici precedenti degli ultimi venticinque anni. Continua...
Da un anno a questa parte il ritmo di crescita potenziale dell'economia americana ha puntato verso l'alto, sospinto dal miglioramento della produttività. E trascinando il PIL reale. Un bicchiere mezzo pieno, per l'amministrazione Trump. Continua...