La divisa americana ha goduto di un notevole apprezzamento negli ultimi diciotto mesi, grazie agli incessanti acquisti da parte della speculazione professionale. Ma nelle ultime settimane gli hedge fund sono passati progressivamente alla cassa. Continua...
Sono tanti i cross valutari con protagonista l’euro che stanno segnalando una netta inversione di tendenza. Uno di questi è quello tra euro e rupia indonesiana. La down trend line che scendeva dalla primavera del 2021 ha ceduto a ottobre sotto i colpi di un euro arrembante. Continua...
Quando meno te l'aspetti, ecco che il dollaro innesta la retromarcia, piegato da fattori contingenti. Lo scostamento ammonta a più di 2 deviazioni stanrdard rispetto alla norma: un rimbalzo del biglietto verde appare una concreta possibilità: la statistica concorda? Continua...
La somiglianza grafica degli ultimi due anni è impressionante e quindi per chi vuole cavalcare l’onda “preziosa” il cambio AudUsd è da monitorare con estrema attenzione. Il rally di oro e argento dopo la pubblicazione del dato sull’inflazione americana è stato vigoroso. Continua...
Sull'ETF di iShares che replica l'andamento del mercato obbligazionario cinese abbiamo conseguito laute plusvalenze nel corso degli ultimi diciotto mesi. La People Bank of China non ci rema contro, ma è arrivato il momento di prendere una decisione operativa. Continua...
Ne abbiamo già parlato nelle scorse settimane delle motivazioni che hanno portato certe valute ad essere molto performanti rispetto ad altre. E nel mondo forex la dimostrazione che i tassi reali contano l’abbiamo avuta in maniera netta ed esemplare. Continua...
Martedì scorso la banca centrale australiana ha alzato i tassi di interesse di 25 punti base portando il costo del denaro al 2.85%. Il Governatore Lowe ha ribadito che un rialzo così rapido deve essere valutato per gli effetti sull’inflazione, cresciuta nel terzo trimestre al 7.3%. Continua...
I mercati non perdonano e spesso e volentieri giocano di anticipo. Ecco perché alcune valute sono letteralmente crollate negli ultimi mesi. Tra queste valute le due dell’Est Europa Huf e Pln, ma anche lira turca, peso colombiano e filippino. Continua...
La notizia dell’inserimento dei bond neozelandesi in uno degli indici obbligazionari più importanti al mondo (il Ftse Russell World Government Bond Index) ha favorito un bel rimbalzo del "Kiwi", come è anche conosciuto il dollaro neozelandese. Continua...
La tesi dell’accumulazione sui supporti chiave di 18-20mila dollari è ancora viva e vegeta per Bitcoin, con alcuni pattern di prezzo ripetitivi che potrebbero preludere ad una ripartenza del bull market. Scopriamo la strategia più appropriata da perseguire. Continua...