Il rimbalzo atteso sul dollaro australiano ha preso corpo grazie ad uno sbilanciamento nelle posizioni short detenute dagli hedge fund mai visto prima. L’accelerazione nelle politica monetaria USA ha suggerito un analogo cambio di passo anche in Australia. Continua...
Uno dei cross più monitorati dai trader valutari da sempre è NzdJpy. Ragioni storiche di differenziale di rendimento collegate alla dinamica della crescita globale lo rendono perfetto per speculare sui movimenti positivi o negativi del ciclo economico. Continua...
La banca centrale americana si accinge a sollevare il Fed Funds rate: tre, forse ben quattro volte quest'anno. Nel Forex Portfolio della settimana passata abbiamo esaminato il tasso di cambio giapponese in termini reali effettivi (REER). Continua...
Il Cot Fx aveva già fatto emergere prima della fine del 2021 un’evidenza tanto sorprendente quanto clamorosa. Gli speculatori non hanno mai creduto nella ripresa della sterlina con un posizionamento sul mercato futures che evidenzia un eccessivo pessimismo sul Pound. Continua...
Nel primo Strategie Valutarie del 2022 avevamo accennato alla presenza di un evento ciclico molto interessante su EurUsd e dovrebbe prendere corpo in piena estate. Quest'anno infatti ricorrerà un ciclo che capace di intercettare con precisione massimi o minimi... Continua...
Dopo essercene occupati quasi un anno fa in questa sede, torniamo su quello che potrebbe essere uno dei trade del decennio in caso di conferma da parte dei prezzi nei prossimi mesi. Vale la pena tornarci su viste le sue implicazioni di lunghissimo periodo. Continua...
Da quando la politica monetaria giapponese ha dato il suo sostanziale via libera ad una svalutazione dello yen, per il cambio UsdJpy è stato facile arrampicarsi nuovamente fino a 115 chiudendo l’anno sui massimi. L’inflazione a novembre ha accelerato allo 0,6%. Continua...
Entriamo nel 2022 con una situazione tecnica che apparentemente potrebbe far pensare ad una elevata probabilità di rimbalzo da parte di EurUsd. Come sempre saranno le conferme tecniche a fare la differenza. Una prima solida barriera è la media mobile a 50 giorni. Continua...
L’analisi della banca d'investimento americana è stata condotta focalizzandosi su tre benefici potenziali offerti dal possesso di bitcoin: diversificazione di portafoglio, riparo (hedge) dall’inflazione e asset con caratteristiche growth. Continua...
L’evento del 2022 per il Brasile sarà rappresentato dalle elezioni presidenziali. Il primo turno si terrà nel mese di ottobre e qualora nessun candidato ottenesse il 50,1% dei voti si andrebbe al secondo giro il 22 ottobre. Lo scontro sarà tra il presidente uscente Bolsonaro e il rientrante Lula. Continua...