Se prendiamo il rendimento decennale del Bund tedesco di oggi e lo spostiamo indietro fino a maggio 2016 abbinandolo al cambio spot attuale di EurChf, abbiamo una sovrapposizione, se non precisissima, quanto meno di tendenza ed in grado di indicarci quale potrebbe essere il percorso dei tassi tedeschi da qui al prossimo biennio. La sentenza sembrerebbe propendere... Continua...
EurMxn di nuovo sugli scudi ed in grado superare la resistenza critica di area 22. Azzerati tutti i guadagni da inizio anno, il Peso si trova come ultima barriera quella di 22.63, il 78.6% di ritracciamento del bear market precedente. Certamente è stato molto saggio alleggerire quando EurMxn ha dimostrato in area 20 la sua incapacità ad andare oltre. Del resto i segnali... Continua...
Euro in salita verticale contro Rupia indiana e Yuan cinese come dimostra il grafico. Settimane fa avevamo allertato gli investitori circa la fase di ulteriore debolezza che sarebbe stata necessaria per portare le due valute ad un livello di ingresso potenzialmente più interessante anche sotto il profilo rischio rendimento. Il barometro valutario pubblicato sul nuovo rapporto... Continua...
Il picco ciclico con cui UsdNok aveva puntualmente segnalato l’imminenza di una ripartenza del petrolio continua ad esercitare i suoi effetti benefici. UsdNok scende sulla forza di una Corona norvegese che asseconda il movimento del Brent, qui riportato su scala inversa per agevolare la lettura. Il prossimo appuntamento ciclico per UsdNok dovrebbe... Continua...
La resistenza di 112.75 sta cercando a fatica di contenere la corsa di UsdJpy. Da queste parti convergono una serie di resistenze dinamiche che uniscono i massimi decrescenti del 2017 e che rendono cruciale questo livello. Diretti interessati allo stop nel rialzo del rapporto di cambio, tassi americani ed oro che infatti hanno invertito il downtrend, ma anche il VIX. Continua...
Ad oltre 90.000 contratti netti short, la posizione dei Commercial inizia ad essere degna di nota. Come si può notare dalla figura, in passato i picchi della benzina sono stati conseguiti in presenza di un saldo netto short superiore ai 100 mila contratti: a questo ritmo, ancora un paio di settimane e ci dovremmo essere. Il problema è di natura stagionale: tipicamente... Continua...
Qualche mese fa proponemmo (gli unici in Italia crediamo) un rapporto di cambio che metteva a confronto l’Euro con un paniere di divise equamente composto dalle tre principali monete del Nord Europa, Sterlina inglese, Corona norvegese e Corona svedese. Il nome attribuito a questo paniere fu NEC, North European Currency. Come sanno i nostri lettori, sul Nok... Continua...
Lo Yen giapponese rimane distante 22 punti percentuali rispetto al suo valore medio degli ultimi 20 anni in termini di cambio effettivo reale (REER) e quasi 15 punti percentuali rispetto alla media decennale. Una situazione certamente spiegabile con una tendenza ribassista dominante, ma che rimane estrema per gli amanti della mean reversion. Non esistono infatti... Continua...
I gestori mondiali non smetteranno mai di ringraziare a sufficienza i mercati emergenti: che si tratti di Equity, Bond o Credit, le plusvalenze su questo fronte sono state copiose, negli ultimi dodici mesi. Di sicuro i mercati occidentali più sviluppati non hanno fatto altrettanto bene. Ma le elezioni di ieri in Germania rischiano di produrre un elemento destabilizzante... Continua...
Avevamo allertato da tempo i nostri lettori circa il pericolo di una Lira turca in grado di ritestare (ed anche superare) i suoi minimi storici contro Euro nel giro di pochi mesi. L’analisi tecnica, ma anche e soprattutto l’analisi stagionale, supportavano una view bearish che si sta realizzando in pieno. Nuovi massimi storici per EurTry in un mese, quello di settembre, che... Continua...