Lo yield del Treasury Note fatica ad essere contenuto dalla soglia dell'1.00%. Ma gli operatori si aspettano un'inflazione crescente e questo complica il lavoro alla Federal Reserve, dove si prefigurano interventi di controllo sulla curva dei rendimenti. Continua...
La Federal Reserve ha issato una diga, a contenimento delle quotazioni dei titoli di Stato americani, il cui rendimento reale è scivolato in pesante territorio negativo. Ma da quasi tre mesi il mercato si rifiuta di assecondare la repressione finanziaria. Continua...
Lo yield del T-Note americano è contenuto dalla decisa azione della Federal Reserve, determinata a prevenire un deterioramento del ciclo economico: almeno fin quando l'inflazione non sarà intollerabile. Ma dopo? Continua...
Continua l'accaparramento forsennato di reddito fisso da parte degli investitori. Desiderio di anticipare le banche centrali, deflazione persistente, tentativo di accaparrarsi un bene rifugio. Sfugge però un dato crucialmente rilevante. Di più: decisivo. Continua...
Nonostante i massicci acquisti delle banche centrali, i rendimenti dei titoli di Stato non accennano a puntare verso il basso. Al contrario, nel secondo trimestre hanno addirittura accennato una inclinazione positiva. Presagio per i mesi che verranno? Continua...
Malgrado di acquisti posti in essere dalla Federal Reserve nell’ambito del Quantitative Easing, i tassi di interesse americani nelle ultime settimane sono perlopiù saliti. Ecco perché. Continua...
Il Treasury Note si è reso protagonista di un vivace rialzo a partire da ottobre 2018. Ma adesso le quotazioni hanno conseguito un oggettivo contratto di lungo periodo. Cosa aspettarsi per le settimane a venire. Continua...
Uno degli strumenti più efficaci per scorgere il posizionamento dello smart money, è rappresentato dal CoT Report: che svela, per ogni future, il saldo netto detenuto da hedge fund, istituzionali e piccoli investitori. Continua...
Uno dei dilemmi più laceranti che puntualmente affrontano gli investitori, è la risistemazione di portafoglio quando le grandi banche centrali si riuniscono. Nello specifico, dopo il FOMC di domani, i tassi di mercato saliranno o scenderanno? Continua...
Quali siano le motivazioni che spingano gli investitori ad impegnarsi per garantirsi una perdita certa a scadenza, è materia da psicanalisi, più che da finanza. Sta di fatto che l'universo dal rendimento negativo si allarga sempre più. Continua...