Si celebra in questi giorni la fiammata delle quotazioni del petrolio. Una buona notizia ovviamente per gli investitori; meno buona altrettanto ovviamente per i fortunati che stanno per andare in vacanza. Ma il rialzo del Crude Oil era stato ben anticipato: risale alla fine di ottobre il momento in cui era ragionevole puntare sull'oro nero. Continua...
Il rialzo dei mercati azionari degli ultimi 7 mesi non ha trovato riscontro in analogo comportamento da parte delle materie prime. Una delle tante recenti de-correlazioni. Ci sono alcune considerazioni di natura strutturale; ma non è questa la sede più opportuna. Dal punto di vista tattico, ci sono due motivi per cui è sconveniente al momento... Continua...
L'oro nelle ultime settimane è in seria difficoltà; ma peggio ancora fa l'argento. Il "fratello povero dell'oro" è in bear market conclamato da tempo, e ormai da più di due anni sottoperforma il metallo giallo. Un comportamento tutt'altro che imprevedibile; anzi: statisticamente inevitabile. Questo perché il Gold/Silver ratio è sceso... Continua...
Il calo delle quotazioni delle commodities da settembre in poi ha ridimensionato le aspettative inflazionistiche degli operatori. Basti pensare che l'inflazione americana prezzata nei "TIPS" è scesa da un picco del 2.60% al recente 2.28%: non poco, considerando che da dieci anni questa misura oscilla fra il 2 e il 2.6%... Continua...
Il metallo giallo ha perso vistosamente terreno nelle ultime settimane, anche se - in pochi lo ricordano - il massimo risale addirittura a settembre 2011: 20 mesi fa! Sono state fornite diverse argomentazioni sui motivi di questo calo e sulla eventualità di una ripartenza delle quotazioni, più o meno definitiva. Ma c'è una possibilità che invece i prezzi dell'oro... Continua...