L’articolo apparso su smartTrading alcune settimane fa forniva una nostra interpretazione macro sul possibile scenario del Pound nei prossimi mesi. Adesso aggiungiamo un tassello ulteriore legato al sentiment estremamente negativo raggiunto dal Gbp sul mercato dei futures e che abbiamo avuto modo di approfondire nel... Continua...
Quando una tendenza è così forte come quella di EurJpy, sono le correzioni quelle su cui concentrasi per approfittare degli scivoloni del mercato. La giornata di giovedì su tutti gli asset finanziari giapponesi ha fatto molte “vittime”, ma non ha modificato alcune impostazioni di fondo attualmente in essere. Se osserviamo EurJpy... Continua...
L'oro nelle ultime settimane è in seria difficoltà; ma peggio ancora fa l'argento. Il "fratello povero dell'oro" è in bear market conclamato da tempo, e ormai da più di due anni sottoperforma il metallo giallo. Un comportamento tutt'altro che imprevedibile; anzi: statisticamente inevitabile. Questo perché il Gold/Silver ratio è sceso... Continua...
Rand sudafricano e Peso messicano stanno già seguendo le prescrizioni tecniche di debolezza che avevamo indicato nelle settimane scorse con una accelerazione importante proprio sullo Zar che il 10 maggio avevamo perfettamente anticipato qui su smartTrading. Sono rimaste a nostro parere fuori da queste vendite che colpiscono... Continua...
Sappiamo di essere in controtendenza, ma EurGbp, nel giro di un paio di mesi ha fornito delle risposte molto importanti dal punto di vista tecnico. Il bearish engulfing pattern mensile di marzo è stato seguito ad aprile da un hanging man, il tutto senza avere una chiusura al di sopra della down trend line ribassista in essere dal 2008. Continua...
E’ impressionante l’analogia grafica che c’è tra la borsa italiana ed il cross che presentiamo oggi. Un investitore italiano, per ottimizzare e rendere più efficiente il portafoglio, dovrebbe sempre tenere questa divisa in portafoglio, visto che le quotazioni vanno nel senso opposto di quello del FtseMib. Il grafico basato sulle Ichimoku cloud... Continua...
Questo è quello che scrivevamo su Strategie Valutarie tre settimane fa: «Momento particolarmente interessante su EurZar che con prepotenza si è riportato sotto quota 12 contro Euro. Tecnicamente il movimento era abbastanza prevedibile visto che la salita si era schiantata contro l’importante resistenza statica di 12.14, uscendo... Continua...
Il calo delle quotazioni delle commodities da settembre in poi ha ridimensionato le aspettative inflazionistiche degli operatori. Basti pensare che l'inflazione americana prezzata nei "TIPS" è scesa da un picco del 2.60% al recente 2.28%: non poco, considerando che da dieci anni questa misura oscilla fra il 2 e il 2.6%... Continua...
Draghi prova a spingere l’Euro sotto 1.29 ed a questo punto dice ai mercati che le due politiche monetarie - quella europea e quella americana - divergeranno. Teoricamente questo dovrebbe essere un elemento a favore del Dollaro e che dovrebbe spingere EurUsd a violare definitivamente quella neck line di area 1.28 che... Continua...
A livello settimanale si è perfezionata una figura di inversione ribassista nota come hanging man che di fatto dovrebbe rappresentare un ideale trampolino che potrebbe spingere il Kiwi decisamente più in basso nel corso del secondo semestre 2013. Questa analisi trova conforto anche da un’analisi ciclica che portiamo avanti da anni... Continua...