Da sempre l’Eurostoxx vanta una correlazione inversa rispetto all’andamento degli spread creditizi. Di recente la ripartenza dell’Eurostoxx non è stata del tutto accompagnata da una compressione del rischio di credito. Continua...
Non pochi investitori rivolgono l’attenzione verso il settore Value del mercato azionario, rimasto finora attardato rispetto al Growth. Ma la tempistica di ingresso è decisiva. L'analisi intermarket suggerisce quando avviare questo trade. Continua...
Il settore Metals&Mining si è reso protagonista di un brillante recupero negli ultimi mesi. Soprattutto, di un vistoso recupero di forza relativa rispetto al resto del mercato. Conta ovviamente l'andamento dei metalli preziosi. Ma non solo. Continua...
Al momento gli utili per azione delle compagnie europee più esposte al ciclo economico, segnano una contrazione del 30%. Ai tempi della Grande Recessione, la decurtazione raggiunse il 60%. Scenario problematico soprattutto in termini comparativi. Continua...
Lo Stoxx600 non è solo. Lo sfondamento della resistenza ventennale sull'indice paneuropeo, è stato imitato per ora da altre quattro borse del continente. Altro sollecitano i rispettivi massimi. La partecipazione si può ancora allargare. Continua...
Tutto conoscono il ciclo presidenziale americano e gli influssi stagionali sull'andamento di Wall Street. Ma pochi sono a conoscenza di un analogo ciclo europeo. Che quest'anno ha funzionato alla grande nel prevedere l'Eurostoxx50. Continua...
Schiarite vanno emergendo nei rapporti fra Unione Europea e Regno Unito: il deal probabilmente si concluderà. A quel punto i motivi che hanno dissuaso gli investitori dal puntare sulla borsa di Londra, verrebbero meno. Giusto? Continua...
Da un anno ormai Eurostoxx e S&P500 si sono equivalsi, in valuta comune o locale. Se il settore bancario "aiutasse", i listini del Vecchio Continente di sicuro sovraperformerebbero. Ma sussistono le condizioni fondamentali favorevoli? Continua...
I portafogli che vengono monitorati per determinare quali forze sono predominanti mostrano un equilibrio interessante. Questo equilibrio offre lo spunto per la creazione di un portafoglio ibrido: un ottimo compromesso, a mio parere. Continua...
Qualche giorno fa l'indice Eurostoxx di categoria si è cimentato nella clamorosa rottura della trendline che connette(va) tutti i minimi degli ultimi sette anni: 2012, 2016 e fine 2018. Fine dei giochi? dipende dall'indice delle sorprese (macro)... Continua...