Al momento gli utili per azione delle compagnie europee più esposte al ciclo economico, segnano una contrazione del 30%. Ai tempi della Grande Recessione, la decurtazione raggiunse il 60%. Scenario problematico soprattutto in termini comparativi. Continua...
Lo Stoxx600 non è solo. Lo sfondamento della resistenza ventennale sull'indice paneuropeo, è stato imitato per ora da altre quattro borse del continente. Altro sollecitano i rispettivi massimi. La partecipazione si può ancora allargare. Continua...
Tutto conoscono il ciclo presidenziale americano e gli influssi stagionali sull'andamento di Wall Street. Ma pochi sono a conoscenza di un analogo ciclo europeo. Che quest'anno ha funzionato alla grande nel prevedere l'Eurostoxx50. Continua...
Schiarite vanno emergendo nei rapporti fra Unione Europea e Regno Unito: il deal probabilmente si concluderà. A quel punto i motivi che hanno dissuaso gli investitori dal puntare sulla borsa di Londra, verrebbero meno. Giusto? Continua...
Da un anno ormai Eurostoxx e S&P500 si sono equivalsi, in valuta comune o locale. Se il settore bancario "aiutasse", i listini del Vecchio Continente di sicuro sovraperformerebbero. Ma sussistono le condizioni fondamentali favorevoli? Continua...
I portafogli che vengono monitorati per determinare quali forze sono predominanti mostrano un equilibrio interessante. Questo equilibrio offre lo spunto per la creazione di un portafoglio ibrido: un ottimo compromesso, a mio parere. Continua...
Qualche giorno fa l'indice Eurostoxx di categoria si è cimentato nella clamorosa rottura della trendline che connette(va) tutti i minimi degli ultimi sette anni: 2012, 2016 e fine 2018. Fine dei giochi? dipende dall'indice delle sorprese (macro)... Continua...
Il segnale di timing generale per il mercato è in “Up Mode” dal 13 giugno. Questo segnale si presta bene per dettare le entrate, le uscite e la gestione del rischio direttamente sull'ETF ERO. I due portafogli analizzati mostrano una configurazione tecnica sempre positiva. Continua...
Nonostante i rendimenti obbligazionari pubblici continuino a scivolare in territorio negativo, da alcune settimane a questa parte i temi più ciclici del mercato hanno battuto i difensivi. Un fuoco di paglia? forse no... Continua...
Il governatore Powell si accinge a tagliare negli Stati Uniti il costo ufficiale del denaro: nelle prossime ore, o al più tardi alla fine del mese prossimo. Conosciamo tutti la reazione più probabile di Wall Street, ma che dire della risposta attendibile per le borse europee? Continua...