Si scorgono i primi segnali di miglioramento: obiettivamente non manca molto ad una svolta positiva. Ma sono necessarie ulteriori conferme: come si dice spesso in borsa, una rondine non fa primavera... Continua...
Con i settori più difensivi del mercato che continuano a sovraperformare rispetto ai ciclici, occorrerà un supplemento di pazienza. Il mercato è in modalità ribassista e un intervento di costruzione di un portafoglio ex novo, è operazione ad alto rischio. Continua...
Non emergono novità rispetto al segnale negativo tattico emerso quasi un mese fa: l'analisi del mercato e dei settori conferma l'opportunità di mantenere la cautela. Nulla di nuovo sotto il sole, da quel 9 maggio. Continua...
La fase attuale del mercato è, obiettivamente, difficoltosa. Bisogna, quindi, avere pazienza, ma, soprattutto, tanta disciplina. La disciplina è “imposta” direttamente dal piano operativo che è stato scelto ed implementato. Continua...
Il mercato azionario europeo rimane ancora in modalità ribassista, ma il confronto fra l'attuale profilo di rischio e il contesto tecnico di fondo, inizia a far emergere potenzialità interessanti in ottica di medio periodo. Continua...
Sono lontani i tempi della crisi dell'Euro di inizio decennio. Rispetto ad allora, la struttura patrimoniale è stata notevolmente rafforzata, in rapporto agli attivi complessivi. Perché allora in borsa le banche dell'Eurozona soffrono? Continua...
L'indicatore di timing conferma la prescrizione ribassista formulata lo scorso 9 maggio. Interessante per i trader, non nell'ottica di investimento assunta nel nostro embrione di asset allocation europea. Difensivi ancora più tonici rispetto ai ciclici. Continua...
Da anni le borse europee sottoperformano quella americana, malgrado un confronto fra le variabili macroeconomiche non così disprezzabile. Da quanti anni, per l'esattezza? e perché? Continua...
L'analisi dei flussi è positiva: l'Accumulation/Distribution ed il Chaikin Money Flow rimangono molto forti a supporto l'azione del prezzo. Ma il quadro tecnico generale del mercato richiede, ancora, un atteggiamento di prudenza da parte degli investitori. Continua...
Complice - ma in misura contenuta - la stagionalità della parte centrale dell'anno, i temi difensivi del mercato azionario europeo scalpitano per entrare a far parte del nostro portafoglio basato sugli ETF settoriali dell'Eurostoxx. Continua...