Un livello di volatilità storica (HV) consistente come quello recente, prima d'ora è stato registrato soltanto nel 1987 e nel 1929. Le reazioni non avrebbero potuto essere più divergenti. Ma c'é un ulteriore aspetto degno di nota su questo fronte. Continua...
Con l'abbattimento dei supporti strutturali, diventa poco raccomandabili intervenire per beneficiare dell'eccesso di pessimismo in essere. A meno che si recuperino gli ex supporti - ora resistenze - che ci siamo lasciati alle spalle. Continua...
Il settore energetico è stato letteralmente massacrato dal crollo del petrolio conseguito alla mancata intesa fra Arabia Saudita e Russia. Le prospettive per i prossimi dodici mesi sulla base dell'esperienza storica. Continua...
E se questo ribasso replicasse l'esperienza di fine 2018? una correzione molto profonda, ma no un bear market. Fosse così, se il minimo di lunedì reggesse, ecco una lista di società in grado di far sensibilmente meglio fra un mese dello S&P500. Continua...
Il massiccio acquisto di opzioni put "out of the money" sullo SPY, diventa adesso di attualità: con gli Open Interest, finora lontani, e adesso raggiunti dalle quotazioni; molti venditori di put sono costretti a shortare il future per coprirsi. Continua...
La borsa americana si è sempre concessa una pausa rigeneratrice dopo aver visto le quotazioni dello S&P500 raddoppiare, triplicare e quadruplicare dal minimo del 2009. Tutte le volte, la correzione è stata contenuta da un preciso argine. Continua...
Due i dati che rendono ancora vulnerabile il mercato azionario americano: la persistente posizione corta sul VIX da parte dei fondi speculativi, e il nuovo minimo conseguito dalla versione media dell'Equity put/call ratio. Continua...
Negli ultimi sei mesi lo S&P500 ha messo a segno un guadagno superiore al 18%. Chi confidava in un consolidamento o magari in una correzione per entrare, dopo lo spettacolare 2019, è rimasto ancora una volta deluso. E adesso? Continua...
Le parole confortanti di Powell hanno indotto gli investitori ad assumere nuovamente rischio. Sentiment di nuovo estremo, ma osservando il rapporto QQQ/TLT, si direbbe che ci sono mercati più vulnerabili di quello azionario. Continua...
La buona notizia per gli investitori è che in prossimità dei massimi di mercato si sono intensificati gli acquisti di opzioni put. Ciò immunizza lo S&P, prevedendo ribassi di grande profondità a differenza di due settimane fa. Continua...