Che si tratti di opzioni put sullo SPY, il popolare ETF sullo S&P500, o di future od opzioni call sul VIX; una cosa è certa: l'hedging è molto meno pronunciato rispetto a quattro anni fa. Non è necessariamente detto che questa sia una cattiva notizia. Continua...
La buona notizia è che è stato raggiunto un estremo nel sentiment ribassista, al pari di quanto occorso alla fine di giugno. La cattiva notizia è che questo picco si registra su livelli inferiori rispetto al passato; limitando il potenziale rialzista. Continua...
Nei lustri recenti non sono mancati episodi spiacevoli nel quarto trimestre, in particolar modo in un anno elettorale come il 2020. Ma se isolassimo i casi preceduti da un certo ottimismo generalizzato, il campione induce ad un moderato ottimismo per i mesi a venire. Continua...
Fondamentale, per gli equilibri di breve periodo del mercato, risulterà la media mobile a 80 giorni: già protagonista in passato di momenti di rivitalizzazione di un indice azionario fino a quel momento in ripiegamento. Il responso del mercato delle opzioni. Continua...
In questi mesi gli investitori hanno mostrato una estrema predilizione per le opzioni call su azioni, sotto qualunque prospettiva. Tipicamente i ritorni nei mesi successivi non sono brillanti quanto quelli conseguiti in altre condizioni di put/call ratio. Continua...
Gli smobilizzi dei money manager "attivi" monitorati dalla NAAIM hanno dato il via alle danze degli Orsi a Wall Street; insieme al venir meno dell'entusiasmo da parte degli operatori in opzioni. Cosa ci possiamo aspettare adesso? Continua...
Se da un lato gli investitori continuano a ritirare mezzi dai fondi comuni azionari; dall'altro prediligono notevolmente le opzioni call rispetto alle put: spingendo il put/call ratio su minimi pluriennali. Continua...
Un fenomeno anomalo si è manifestato sul finire di agosto: mercato azionario e VIX hanno manifestato analoga tendenza, migliorandosi rispetto alle settimane precedenti. Cosa ha riservato storicamente questo comportamento per Wall Street? Continua...
I massicci acquisti di opzioni call hanno costretto i market maker a fare hedging, andando lunghi sulle azioni sottostanti nel tentativo di neutralizzare la posizione venutasi a creare mediante vendita di call ai trader. Il rischio di una spirale. Continua...
Con il progressivo diradarsi dei trader sorti su Robinhood dopo le restrizioni alla pubblica circolazione, il mercato potrebbe andare incontro ad una benvenuta fase di ripiegamento. Dove si collocano i supporti dell'indice S&P500? Continua...