Dietro la fiammata del VIX c'è una eccessiva accumulazione di posizioni al ribasso da parte degli hedge fund. Superati i 18 punti, è probabile che la volatilità continui a salire: schiacciando verso il basso le quotazioni di Wall Street. Continua...
Mentre lo S&P consegue un livello pari a cinque volte il minimo del 2009, il mercato fa i conti con l'emergenza sanitaria in Cina. Senza dimenticare però l'imminente scadenza delle opzioni sul VIX, che alimenta ulteriore incertezza. Continua...
Combinando la performance degli ultimi sei mesi, la volatilità, la frequenza della positività e l'entità dei drawdown; si riesce ad ottenere un elenco di società interessanti. Specie se gli analisti fossero di parere contrario... Continua...
Negli Stati Uniti il rapporto fra la capitalizzazione di mercato e il fatturato delle 500 società dello S&P, sale ad un nuovo massimo storico: eclissando i picchi di gennaio 2018 ed inizio 2000. Abbastanza per vendere le azioni in portafoglio? Continua...
Dopo una annata dalla performance strepitosa, il timore di alcuni investitori è che nel 2020 si possano riconsegnare parte dei guadagni messi da parte. È una prospettiva fondata? come sempre, l'ultima parola spetta alla statistica. Continua...
Dopotutto lo short interest sulle società dello S&P500 rimane su massimi plurimensili, e non si scorge alcun indizio di ricopertura. Se i ribassisti dovessero seriamente iniziare a ricoprirsi, ne vedremmo delle belle. Continua...
Lascia sconcertati la crescita dell short interest rispetto alla precedente rilevazione di fine novembre. Tutte buone notizie per i Tori. Ma attenzione all'eventuale risalita della volatilità oltre una resistenza da manuale. Continua...
Un meccanismo di filtraggio delle società ad alto potenziale di rimbalzo da ricopertura, partendo dalle azioni più shortate sul mercato, ed allo stesso tempo provenienti da annate particolarmente difficili. Continua...
Selezionare le società che fino hanno sovraperformato è soltanto il primo passo, se non ci si assicura di scorgere le potenzialità di ulteriori acquisti da frettolose ricoperture. Il ruolo dello scoperto in essere e del put/call ratio. Continua...
Malgrado un mese di novembre all'insegna del rialzo, i ribassisti non hanno ancora ricoperto le posizioni corte: lasciando intatto un enorme potenziale, che aiuterà nella aggressione della barriera venutasi a delineare a 3200 punti di S&P. Continua...