Tutti sanno che dicembre è storicamente il miglior mese dell'anno per lo S&P500. Ma c'é un dettaglio rilevante che sfugge a molti, e che si può sfruttare dal punto di vista operativo. Specialmente scegliendo le azioni giuste. Continua...
Da un lato l'incertezza commerciale e il rischio di fiammate di volatilità; dall'altro un mercato che frantuma i massimi in sequenza, e la presenza di massicce posizioni short da ricoprire. Come posizionarsi al meglio per evitare brutte sorprese? Continua...
La settimana del Ringraziamento, e soprattutto quella successiva; risultano validi barometri per misurare lo stato di salute del consumatore americano. E quindi, per anticipare l'andamento di Wall Street dei mesi successivi. Continua...
Chi l'avrebbe mai detto a coloro che comprarono nel 2013 lo sfondamento dei massimi del 2000-2007?! rispetto ad allora, le quotazioni sono ora raddoppiate! Spazio per il consolidamento da parte dello S&P500. Nulla più. Continua...
Il settore è stato caldeggiato sul Rapporto Giornaliero di AGE Italia due mesi fa. Nelle ultime ore si assiste ad interessanti rotture ma, come sempre, è necessario prestare attenzione al profilo fondamentale: opportunità o trappola? Continua...
Una molla pronta ad esplodere, si direbbe. Ma in che direzione? dal 1950 ad oggi si conta sullo S&P500 una dozzina abbondante di casi analoghi a quello recente: una volatilità storica scesa eccezionalmente sotto l'asticella del 5%. Continua...
La scia favorevole propiziata dalle dichiarazioni di Powell in merito alla tempistica del rialzo dei tassi ufficiali, è stata alimentata dalle consistente posizioni corte sul mercato, ora in via di iniziale smantellamento. Continua...
Per ridimensionare i timori degli operatori, la Federal Reserve ha tagliato i tassi per una terza volta quest'anno. Nel procedere, ha irripidito la curva dei rendimenti come raramente si è visto nel passato. Continua...
Questo mese la scadenza delle opzioni cada il 15. Basso il rischio di vendite forzate da "delta hedging", ma c'è la posizione corta record sulla volatilità, da parte dei fondi speculativi, a destare qualche preoccupazione. Continua...
Che differenza rispetto a maggio: l'incertezza circa la guerra commerciale USA-Cina persiste, ma le azioni allo scoperto sono sui massimi dell'anno, e il put/call ratio conferma cautela da parte degli investitori. Continua...